di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 20.7.2023. Per l’immissione in ruolo dei docenti per l’anno scolastico 2023/2024 sono stati autorizzati 50.807. Per l’assunzione il Ministero dell’Istruzione e del Merito,…
La Tecnica della scuola, 19.7.2023. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande su immissioni in ruolo, 150 preferenze e call…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 21.6.2023. Il 21 giugno 2023 il Senato ha dato il via libera al testo del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 coordinato con…
di Ilaria Staffulani, Miur Istruzione, 6.6.2023. Decreto PA scuola: contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo da prima fascia GPS sostegno nel 2023/24. La Camera dei Deputati ha dato l’approvazione…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 12.5.2023. In attesa che venga convertito in legge, il decreto 44 del 23 aprile ultimo scorso, ha annunciato delle novità in merito…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 4.5.2023. Le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/24 si svolgeranno nel mese di luglio. Cosa ci possiamo aspettare? Cerchiamo di fare il punto in questo post. Il…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 27.4.2023. Chiarimenti sulla possibilità di usufruire della ‘call veloce’ prevista dal decreto P.A per la I fascia Gps sostegno. In via straordinaria per l’a.s. 2023/2024…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.4.2023. Novità per gli inseriti in GPS con titolo estero nel DL del 22 aprile 2023. Tante le novità tecniche che sono state introdotte…
di Teresa Maddonni, Money.it, 23.4.2023. Dall’accesso senza prove al Tfa sostegno alle immissioni in ruolo dalla prima fascia, dal vincolo triennale alle abilitazioni all’estero: tutte le misure per la scuola…
di Antonio Antonazzo, InfoDocenti.it, 11.4.2023. Anche quest’anno, come da tradizione, i nodi strutturali del reclutamento del personale docente vengono al pettine e il ministro di turno si vede costretto ad un intervento…
dall’USR per il Veneto, 11.8.2022. Nomine in ruolo a.s. 2022/23 – Procedura assunzionale per chiamata di cui al DM 25/2020 (Call veloce) – ESITO della procedura di assegnazione di sede…
dall’USR per il Veneto, 9.8.2022. Nomine in ruolo a.s. 2022/23 – Procedura assunzionale per chiamata di cui al DM 25/2020 (Call veloce) – Pubblicazione esiti prima fase (assegnazione provincia) e…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 7.8.2022. Supplenze per l’anno scolastico 2022/23, per il docente è meglio indicare tutte le sedi oppure solo quelle dove ci sono posti disponibili? Supplenze docenti per…
La Tecnica della scuola, 29.7.2022. Come abbiamo anticipato, la cosiddetta procedura della call veloce, dovrebbe essere aperta, secondo quanto ha chiarito il ministero dell’Istruzione, dal 3 al 7 di agosto. L’intera gestione…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 27.7.2022. Come fare domanda? Entro quando? Secondo quanto riportato dal MI nella nota del 21 luglio scorso, tutte le ordinarie operazioni di immissioni…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.