Post social dei docenti, conseguenze disciplinari pesantissime
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.6.2025. Altra cosa è il sano diritto di critica. Codice di comportamento e etica professionale dei docenti Se un docente scrive un post…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.6.2025. Altra cosa è il sano diritto di critica. Codice di comportamento e etica professionale dei docenti Se un docente scrive un post…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 7.5.2025. Regali costosi per gli insegnanti, se accettati potrebbero comportare il rischio di una sanzione disciplinare. Molto spesso capita che, in coincidenza della…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte) le richieste sindacali, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti. Si è svolto il…
Il Sole 24 Ore, 17.5.2024. Il prof, ora candidato alle elezioni europee con Avs, avrebbe violato il nuovo codice etico dei dipendenti pubblici: così il 21 maggio dovrà comparire nella…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 5.2.2024. Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici prevede un legittimo monitoraggio della correttezza dei comportamenti professionali. Tuttavia, alcuni passaggi adombrano dei vincoli restrittivi al lavoratore….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.1.2024. Il recente caso del prof del Liceo delle scienze umane e scientifico di Aosta, che prima di Natale ha pubblicato sul…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.7.2023. Nuovo codice di comportamento per i dipendenti pubblici, novità sull’uso dei social privati da parte dei dipendenti. Dal prossimo 14 luglio entrerà…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2 marzo 2023. Sconcerta lo zelo dimostrato dall’USR del Veneto che ha trovato il tempo per provvedere senza indugio alle procedure…
La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Cosa è tenuto a fare l’insegnante in determinate situazioni? Non capita raramente che un docente si trovi in situazioni di crisi, tra alunni violenti, imprevisti…
di Guido Ferrario, InfoDocenti.it, 5.12.2022. Sta per essere modificato il DPR 62 del 2013 noto come Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Nel consiglio dei ministri del 1 Dicembre 2022 sono state…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.11.2022. Ecco cosa dice il codice di comportamento. Il caso di insegnanti che accettano regali dai genitori è piuttosto frequente, di fatto una…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.5.2022. Con il decreto legge 36 del 30 aprile il Governo ha deciso di intervenire su una questione complessa e delicata, l’uso non…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.5.2021. A volte alcuni docenti, in modo ripetuto nel tempo, disattendono maldestramente il regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Tale…
dalla Gilda degli insegnanti della Provincia di Venezia, 30.11.2020. Esprimiamo solidarietà al preside di Vo’, ma bisogna ricordare i tanti casi i tanti docenti che si sono “macchiati” degli stessi “illeciti” per critiche espresse nei…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.10.2020. L’etica professionale di un docente non termina con l’uscita da scuola o a conclusione del suo orario di servizio, ma continua sempre ovunque…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina