Scuola d’estate? NO, grazie
di Giorgia Loi, La nostra scuola, 27.6.2022. Il potere dei Collegi docenti: tante ragioni per bocciare il Piano Estate. Con la fine delle lezioni ricompare lo spettro “bianchiano” della “Scuola…
di Giorgia Loi, La nostra scuola, 27.6.2022. Il potere dei Collegi docenti: tante ragioni per bocciare il Piano Estate. Con la fine delle lezioni ricompare lo spettro “bianchiano” della “Scuola…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.6.2022. C’è molta confusione sulla formazione obbligatoria che viene effettuata ogni anno scolastico dai docenti di ogni ordine e grado, c’è chi sostiene che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.5.2022. Una docente ci scrive per sapere se è regolare una convocazione del Collegio docenti in locali esterni alla scuola, come per esempio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.3.2022. Cosa succederà dopo la fine dell’emergenza covid, ormai fissata al 1° di aprile 2022, per quanto riguarda lo svolgimento dei Collegi e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.12.2021. C’è molta confusione sull’applicazione di tantissime norme entrate a regime con lo stato d’emergenza e da applicare a seconda del colore della…
di Giuseppe Scatà, Scuola in Forma, 17.12.2021. Il collegio docenti rientra nelle 40 ore funzionali ed è giusta la sanzione se si entra in ritardo o si esce prima della conclusione….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.12.2021. Una lettrice della nostra rivista ci chiede se è legittimo obbligare gli insegnanti a votare favorevole o contrario rispetto una proposta discussa…
di Lucio Ficara La Tecnica della scuola, 7.12.2021. Una nostra lettrice ci chiede se può essere convocato un collegio docenti fuori dal piano delle attività senza specificarne i motivi della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.12.2021. Ormai anche a scuola, i professori e il personale Ata fanno parte di gruppi Whatsapp, però è utile sapere che tali gruppi…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.10.2021. Il prof arriva in classe ma i suoi alunni non sono presenti, la dirigente scolastica ha deciso che gli studenti di quella…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.9.2021. Spetta al Collegio dei docenti di ogni Istituto, con l’inizio di ogni anno scolastico, deliberare un piano annuale della formazione e dell’aggiornamento….
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 30.8.2021. Il collegio dei docenti è l’organo collegiale per eccellenza della scuola chiamato all’inizio di ogni anno scolastico a formulare o rivedere l’offerta…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.8.2021. Ci è giunta la notizia che in una scuola i docenti quest’anno saranno convocati dal 1° settembre, ogni giorno dal lunedì al…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 5.8.2021. Il decreto legge n. 105 del 23 luglio 2021 (Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021) ha introdotto alcune novità sulle “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.7.2021. La validità di un Collegio docenti è tale se almeno il 50% più uno dei suoi componenti è presente alla seduta. Il…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina