di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 5.3.2021. Con una tempistica a dire il vero inaspettata, è stata fissata per il prossimo 23 giugno l’udienza pubblica innanzi alla Corte costituzionale, per…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 15.2.2021. Nessun obbligo per i docenti di presentarsi a scuola durante i mesi estivi. E’ quanto ha ribadito la Corte di Cassazione con…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 2.2.2021. Qualsiasi forma di violenza, sia essa fisica che psicologica, non costituisce mezzo di correzione o di disciplina, neanche se posta in essere per…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.1.2021. Un docente che si sposta giornalmente da un plesso all’altro della stessa scuola, per garantire l’intero orario di servizio giornaliero, deve considerare il…
Orizzonte Scuola, 26.12.2020. Per il giudice è interruzione di pubblico servizio, sentenza. Il caso trattato riguarda quello di una persona che veniva riconosciuta responsabile del delitto di cui all’art.340 cod….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.12.2020. Una nostra lettrice ci scrive chiedendo se essendo in part time con 12 ore di servizio alla settimana, dovrà svolgere solo i 2/3…
Avv. Alfonso Di Micco, DirittoScolastico.it, 13.11.2020 Computo dei servizi prestati nel periodo di preruolo dopo l’intervento della Corte di Cassazione con la sentenza n. 31149 del 28/10/2019: lo stato dell’arte…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore, 13.10.2020. Commette il reato di interruzione di pubblico servizio il genitore che, in orario scolastico, aggredendo verbalmente il personale della scuola costringe alunni e…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 22.7.2020. Con l’ordinanza 12410 del 24 giugno scorso, la Corte di Cassazione ha chiarito che quando il danno all’alunno è causato da un gesto…
dalla Gilda degli insegnanti, 18.6.2020. Non si tratta di un mero atto di imperio, ma di un provvedimento di esecuzione di atti normativi di carattere collegiale. La Corte di…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 6.3.2020 – Con una recente pronuncia, la Corte di Cassazione è stata nuovamente chiamata ad occuparsi di procedimento disciplinare e, in particolare, del riparto…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 11.2.2020 – Si torna a parlare di responsabilità della scuola nelle ipotesi di alunno che subisce un danno a causa di un anomalo comportamento posto in…
Orizzonte Scuola, 7.2.2020 – Corte di Cassazione mette ordine, sentenza – La competenza in materia disciplinare si determina sui massimi edittali e non sulla concreta sanzione: secondo la Corte di…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 24.1.2020 – VIDEO – A fine novembre è stata depositata dalla Cassazione una decisione molto attesa dal personale della scuola, in quanto pone…
Avv. Gabriele Vercelli, DirittoScolastico.it, 9.1.2020 – Con due sentenze gemelle, n. 31149 e n. 31150 del novembre 2019 la Suprema Corte, Sez. Lavoro, ha ritenuto che il personale della scuola che abbia svolto supplenze…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.