Scuola, quel tema da «1» e la didattica dell’italiano tutta da rifare
di Marco Ricucci , Il Corriere della sera, 18.3.2022. Che lezione si può trarre dall’incidente della prof di Padova che ha postato su Facebook il tema copiato da un alunno? Che…
di Marco Ricucci , Il Corriere della sera, 18.3.2022. Che lezione si può trarre dall’incidente della prof di Padova che ha postato su Facebook il tema copiato da un alunno? Che…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 15.3.2022. I generali hanno scalzato i virologi nei media, ma il Covid è ancora diffusissimo e i docenti continuano per il terzo anno consecutivo ad…
Roars, 22.2.2022. Quale occasione migliore dello stato d’emergenza, dell’avvio delle riforme previste dal PNRR, della presidenza del Consiglio di Mario Draghi e della completa l’assenza di dibattito pubblico e parlamentare,…
di Andrea Gavosto, la Repubblica, 21.2.2022. Se non andranno in porto, sarà impossibile recuperare i ritardi di apprendimenti che penalizzano gli studenti italiani rispetto ai coetanei europei. Recupero che appare tanto…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 17.2.2022. Sul fronte delle misure di contenimento dei contagi adottate dal ministero dell’Istruzione dobbiamo purtroppo registrare una dèbacle totale. “L’epidemia forse sta scemando, ma sul…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 16.2.2022. Il ministro dell’Istruzione Bianchi ha tenuto un’audizione alla Camera sulle riforme legate al PNRR, tra cui quella sul reclutamento docenti. Riforma reclutamento docenti, il ministro…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 15.2.2022. La Dad come male assoluto. E’ la nuova sceneggiatura che nasconde i vecchi problemi della scuola. Indubbiamente la Dad ha esaltato le criticità preesistenti….
di Salvo Amato, Professione insegnante, 19.10.2021. L’altro giorno ho incontrato un mio vecchio insegnante che avevo quando andavo alla scuola media, uno di quelli che ho avuto il piacere di…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 4.2.2022. Il Ministero dell’Istruzione pubblica una scheda di sintesi delle nuove misure su DAD e quarantena predisposte dal Consiglio dei Ministri. Il Ministero dell’Istruzione…
Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.2.2022. La decisione è stata presa fuori tempo massimo. Hanno ragione gli studenti che scendono in piazza contro una ordinanza sugli esami tardiva…
TuttoscuolaNews, n. 1023 del 31.1.2022. A rischio il canone pedagogico occidentale. Come sempre, gli editoriali ‘scolastici’ periodicamente pubblicati da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera (Perché la scuola…
di Luca Malgioglio, Alessandro Zammarelli, La nostra scuola, 30.1.2022. I sostenitori della didattica esperienziale, “attiva e cooperativa” sempre e comunque, oggi assai in voga dalle parti del Ministero (che siano…
di Giovanni Paciariello, DirittoScolastico.it, 28.1.2022. In Italia ci sono ogni anno circa 1.000 morti sul lavoro. Recentemente il dramma ha riguardato anche uno studente di un percorso di formazione professionale. Ciò…
dall’Ufficio stampa Gilda Insegnanti della Gilda degli insegnanti, 25.1.2022. Di Meglio commenta l’indagine condotta dall’Osservatorio dei conti pubblici guidato da Carlo Cottarelli “L’indagine condotta dall’Osservatorio dei conti pubblici guidato da Carlo…
Obiettivo scuola, 21.1.2022. Nota Ministeriale. É stata emanata la nota 71 del 21 Gennaio 2022 a firma congiunta del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute con la quale si…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina