Dottorato di ricerca: valutato per intero
Obiettivo scuola, 27.6.2021. Mobilità: per i docenti di ruolo il servizio effettuato come Dottorato di ricerca è valutato per intero. Ai sensi del CCNL mobilità, al personale docente che, dopo…
Obiettivo scuola, 27.6.2021. Mobilità: per i docenti di ruolo il servizio effettuato come Dottorato di ricerca è valutato per intero. Ai sensi del CCNL mobilità, al personale docente che, dopo…
di Rosalba Sblendorio, Reti di Giustizia, 19.1.2021. Si torna a discutere sulla questione del mancato riconoscimento del titolo di dottore di ricerca come abilitante all’insegnamento e se tale mancanza sia legittima tanto da escludere i possessori…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 2.1.2021. Il congedo straordinario per la frequenza di corsi di dottorato di ricerca promossi da Università italiane ed estere è un’importante agevolazione per docenti e ATA ed è…
di Federico Gavioli, Il Sole 24 Ore, 6.6.2019 – Corte di Cassazione, sentenza n. 432/2019 – Il dipendente pubblico ammesso a frequentare corsi di dottorato di ricerca, che non fruisca di borsa di…
di Marco Barone, Orizzonte Scuola, 3.4.2019 – Entrare nella scuola, oramai, per tutti, è diventata una delle aspirazioni più importanti. E si cerca di sfruttare i titoli già in possesso,…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.10.2018 – L’aspettativa retribuita in caso di ammissione a corsi di dottorato di ricerca, prevista dall’art. 2 della legge 13/8/1984 n. 476, come…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 4.8.2018 – Come riportato in precedenza, il Consiglio di Stato ha ammesso con riserva gli esclusi al concorso docenti abilitati e passato la patata bollente…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 4.8.2018 – Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale e la nota relativa alle immissioni in ruolo 2018/2019, con cui vengono autorizzate le 57.322 assunzioni…
di Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 30.7.2018 – Il comma 110 dell’art. 1 della L. n. 107 del 2015 ha richiesto il titolo di abilitazione all’insegnamento, per la partecipazione al concorso…
di Lorenzo Vendemiale, Il Fatto Quotidiano, 26.3.2018 – Il percorso di Formazione iniziale e tirocinio rappresenta l’unico meccanismo di reclutamento nel mondo della scuola. La pronuncia apre le porte ad un principio…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 4.3.2018 – Abbiamo visto che il contratto scuola, con l’intesa del 9 febbraio 2018 non andrà a riguardare molte parti, fra cui quella relativa…
Professionisti Scuola Network, 28.12.2017 – Esclusi da Concorso docenti e II Fascia Graduatorie di istituto. Dicembre nero per tanti precari e aspiranti docenti che per via giudiziaria cercavano di ottenere…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 19.12.2017 – Il dottorato di ricerca deve essere equiparato all’abilitazione per l’insegnamento e pertanto costituisce requisito per entrare in GaE. Lo afferma…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 15.11.2017 – Sono svariati gli emendamenti alla Legge di Stabilità che in questi giorni stanno per essere valutati dalle commissioni senatoriali. Si va dalla…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 7.3.2016 Analizziamo la sezione III TITOLI GENERALI della tabella di valutazione titoli allegata al CCNI 2016. Tra i TITOLI GENERALI sono previsti i seguenti: LETTERA A): SUPERAMENTO DI…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina