Galimberti: Scuola clinica psichiatrica
La Tecnica della scuola, 25.2.2025. I docenti di sostegno siano preparati, non residuali di chi non ha avuto la cattedra. I dsa hanno bisogno di sostegno? Altre parole del filosofo…
La Tecnica della scuola, 25.2.2025. I docenti di sostegno siano preparati, non residuali di chi non ha avuto la cattedra. I dsa hanno bisogno di sostegno? Altre parole del filosofo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 21.1.2025. Focus alunni con disabilità e DSA, il Ministero pubblica due focus con i dati riferiti agli aa.ss. 2021/22 e 2022/23. Il…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.9.2024. Lo studente può registrare la lezione in classe per scopi personali, ad esempio per motivi di studio individuale, compatibilmente con le…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.7.2024. Di tutti gli emendamenti al decreto 71 approvati dalla Commissione Cultura della Camera il più “curioso” di tutti è forse quello numerato…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.5.2024. Se è facile parlare di inclusione scolastica, non sempre è facile comprenderne bene le logiche, gli strumenti e le procedure più…
S.B. Superando del 7.7.2023. Il trattamento dei dati personali nel servizio nazionale di istruzione e formazione, in conformità della normativa europea e italiana: se ne occupa il nuovo vademecum “La…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 23.5.2023. Gli esiti degli scrutini delle classi intermedie delle scuole secondarie di primo e di secondo grado e di ammissione agli esami…
di Fabio Barina, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,10 maggio 2023. La notizia è recentissima: l’indagine Pisa dell’Ocse sulle competenze in lettura, matematica e scienze certifica che gli studenti italiani…
Tuttoscuola, 10.3.2023. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato, in anticipo rispetto allo scorso anno, l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato…
di Giovanni Paciariello, DirittoScolastico.it, 23.10.2022. E’ prassi ormai ricorrente che le Famiglie cerchino di “condizionare” l’attività didattico-educativa dei docenti, così come è altrettanto frequente che gli Istituti scolastici non rispettino i…
dall’USR per il Veneto, 19.10.2022. Pubblicazione Report. Comunicazione dell’Ufficio II: si pubblica il report relativo ai dati rilevati con il monitoraggio e che sono stati sinteticamente presentati durante il seminario…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 9.10.2022. Sul trattamento dei dati personali e la privacy, le scuole devono seguire le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 19.7.2022. In questi giorni sono in partenza nelle diverse sedi regionali gli orali del concorso straordinario bis, sebbene non tutte le commissioni si siano…
La Tecnica della scuola, 9.6.2022. Le questioni relative alla privacy degli alunni toccano anche gli esami di Stato. Le ordinanze del primo e del secondo ciclo, infatti, chiariscono gli aspetti…
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 29.11.2021. Il Piano Didattico Personalizzato – PdP – viene redatto dagli insegnanti all’inizio di ogni anno scolastico, entro il primo trimestre, o nel corso…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina