di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 12.6.2024. Cosa ha previsto il governo sul tema della scelta della famiglia di un disabile dell’insegnante di sostegno? La norma cambiata dal governo Meloni sarebbe la…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 1.6.2024. Tra le regole che un bambino deve fare proprie c’è anche il rispetto degli insegnanti e dei loro giudizi messi agli alunni:…
di Marco Radaelli, La Tecnica della scuola, 9.4.2024. A fronte di dati scolastici in continuo miglioramento, anno dopo anno (crescita delle promozioni, crollo delle bocciature e degli esami, valutazioni in uscita…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 12.3.2024. Gratteri: “I genitori dovrebbero impegnarsi solo sulla loro eventuale ignoranza o pedofilia degli insegnanti”. Valditara lo loda. Davanti a una platea composta…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.3.2024. Mobilità 2024, nelle preferenze non esiste sempre l’obbligo di indicare in primis il comune del familiare a cui ci si vorrebbe ricongiungere….
di Lorenzo Drigo, il Sussidiario, 19.2.2024. Ricolfi: Senza ostacoli sono diventati più fragili Luca Ricolfi ha ragionato sul disagio dei giovani, evidenziando come a suo avviso sia conseguenza dell’aumento del…
di Ernesto Menicucci, Il Messaggero, 16.2.2024. Se c’è una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso, nella mia carriera di sociologo, è l’uso ossessivo, insistito e iterato dell’espressione “disagio giovanile”…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 10.2.2024. Sondaggio SWG su ruolo genitori: per 8 insegnanti su 10 è ammissibile una certa ingerenza dei genitori nel rapporto scuola-studente, ma solo in…
di Sandro Rogari, La Nazione, 2.1.2024. La violenza spicciola è un fenomeno diffusivo che richiede una risposta. La famiglia e la scuola devono assumersi il compito educativo per contrastare questo…
di Gabriele Ferrante, La Tecnica della scuola, 30.12.2023. È il momento dei buoni propositi. A poche ore dal nuovo anno, quali sono i nostri sogni per la scuola che verrà?…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 6.11.2023. Comunicazioni scuola-famiglia. Se lo studente è maggiorenne occorre il suo consenso esplicito. Una sentenza del Tar della Puglia. Comunicazioni scuola-famiglia. L’importanza del consenso dello…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 24.10.2023. Adolescenti in frantumi. E’ un disastro imputato spesso alla famiglia e alla scuola. In “Lettura” M. Lancini (psicologo) individua lo sfondo più ampio malato…
di Francesco Provinciali, il Domani, 26.8.2023. Non si può tacere di fronte a questa deriva inarrestabile di violenza che si va diffondendo. Gli ultimi fatti richiamano scuola e famiglia ad…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.8.2023. Decidendo di scrivere questo rapido commento a quanto accaduto a Palermo qualche giorno fa ho già messo nel conto la possibilità di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 19.6.2023. Docente accoltellata. Una triste vicenda. Dall’attenzionamento al palcoscenico spento. La condizione attuale e le riflessioni della prof.ssa. Docente accoltellata. La triste vicenda Docente accoltellata….
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.