Ferì un’altra alunna a scuola, condannati i genitori
Il Sole 24 Ore, 25.11.2024. La famiglia di una ragazza dovrà risarcire con 85.000 i familiari di un’altra alunna che la figlia spinse facendola cadere per le scale e causandole…
Il Sole 24 Ore, 25.11.2024. La famiglia di una ragazza dovrà risarcire con 85.000 i familiari di un’altra alunna che la figlia spinse facendola cadere per le scale e causandole…
di Gianna Fregonara e Orsola Riva, Il Corriere della sera, 12.11.2024. I risultati dell’indagine internazionale Icils 2023 sulle competenze digitali degli alunni di terza media. Ragazze più brave a valutare…
G.S. Craparo, Gilda degli insegnanti, novembre 2024. La Circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024 introduce il bonus natalizio di 100 euro, una misura di sostegno economico prevista all’articolo 2-bis…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 10.11.2024. La crisi della scuola. Le cause sono diverse e in relazione tra loro. Analizziamo il suo profilo specchio con la famiglia. La crisi della…
di Vincenzo Brancatisano, Orizzonte Scuola, 26.10.2024. Crepet: “Il registro elettronico viola i diritti basilari dei figli, come quello di andare a scuola impreparati assumendosene la responsabilità”. Il registro elettronico? E’…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.9.2024. Colloqui scuola famiglia, le modalità organizzative del servizio vengono definite dal Consiglio di Istituto. Il Consiglio di Istituto, sulla base delle proposte…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 2.9.2024. Ecco tutte le novità introdotte dall’anno scolastico 2024/2025. Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono diverse le novità che attendono il personale…
Orizzonte Scuola, 2.9.2024. “Prendiamo atto del disfacimento del nostro mondo, del disfacimento della famiglia”, tuona Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista, in un’intervista rilasciata a Il Messaggero. Un grido d’allarme,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.8.2024. Per il professor Ferrarotti è “orrendo, un abbraccio mal calcolato”. La scuola italiana è buonista: sino alla terza media sono pochissimi gli…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 27.7.2024. Quando i genitori hanno un basso livello di istruzione il 24% dei figli abbandona precocemente gli studi mentre di converso questa percentuale scende precipitosamente al…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 21.7.2024. Assegnazioni provvisorie 2024, gli esiti saranno definiti per la fine del mese di agosto per consentire il corretto avvio dell’anno scolastico Mentre…
Informazione scuola, 10.7.2024. Le regole dell’assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2024. Negli ultimi giorni di luglio i docenti di ruolo potranno richiedere l’assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2024/2025 con l’obiettivo…
di Ilaria Staffulani, Miur Istruzione, 2.7.2024. Conferma docente di sostegno su richiesta della famiglia: Uffici Scolastici che avevano già predisposto le modalità per la richiesta ai Dirigenti Scolastici ritirano la…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 27.6.2024. L’omicidio di Thomas, il 16enne ucciso a coltellate a Pescara da due coetanei, ci ricorda ancora una volta che ci stiamo abituando al peggio. Il…
di Francesco Provinciali, il Domani d’Italia, 20.6.2024. Bisogna ripartire dai fondamentali, restituendo all’infanzia e all’adolescenza creatività, motivazioni, interessi, gioia di vivere e di crescere. Ciò può avvenire solo se si…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina