Vaccino anti-Covid, l’odissea dei docenti “fragili”
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2021. Sono ad alto rischio, ma gli viene negato [Testimonianza] I contagi da Covid rimangono alti, c’è chi ha diritto a vaccinarsi prima…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2021. Sono ad alto rischio, ma gli viene negato [Testimonianza] I contagi da Covid rimangono alti, c’è chi ha diritto a vaccinarsi prima…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 22.3.2021. Il 19 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al Decreto Legge Sostegni che prevede 300 milioni…
La Tecnica della scuola, 16.2.2021. Riceviamo e pubblichiamo delle precisazioni da parte della scuola interessata, a proposito del caso di Dad negata in un istituto di Vigevano finito in tribunale,…
dalla Gilda degli insegnanti, 24.11.2020. Lavoratori fragili: servono maggiori tutele. Restano ancora irrisolti i problemi relativi all’organico e alla sicurezza. Nei giorni 13 e 20 novembre 2020 si sono svolti…
Orizzonte Scuola, 15.11.2020. Cosa cambia per i lavoratori c.d. “fragili” con il DPCM 3 novembre 2020? I lavoratori possono usufruire della modalità agile di lavoro fino al 31 dicembre. Lo…
di Francesco Provinciali, il Domani, 15.10.2020. Credo che si configuri una situazione anomala che finisce con il punire un soggetto definito “fragile”. E’ assai dibattuta e desta polemiche e giustificate…
Professionisti Scuola Network, 12.10.2020. Firmata l’Ordinanza che definisce le modalità di svolgimento delle attività didattiche per gli alunni fragili, ossia le studentesse e gli studenti con patologie gravi o immunodepressi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.10.2020. Arriva il via libera definitivo alla legge di conversione del decreto legge n. 104/2020, il cosiddetto decreto ‘Agosto’, approvato oggi alla Camera….
Orizzonte Scuola, 11.10.2020. Messaggio Inps n. 3653 del 9 ottobre 2020. L’Istituto nazionale di previdenza sociale chiarisce che la quarantena non corrisponde a malattia. La malattia non viene riconosciuta ai…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 10.10.2020. Che il Covid stia facendo danni su tutti i fronti, ormai è un dato acquisito; ed è anche acquisito il fatto che oltre…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 25.9.2020. Abbiamo già illustrato in un precedente articolo, la circolare dell’11 settembre scorso con la quale il Ministero ha fornito indicazioni di dettaglio per…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 13.9.2020. Circolare ministeriale su maestri e professori che hanno patologie rischiose in tempo di Covid. E la ministra Azzolina annuncia: “Presto un’ordinanza anche per gli…
di Paolo Remer, La legge per tutti, 12.9.2020 Il ministero dell’Istruzione ha stabilito i criteri di impiego degli insegnanti riconosciuti, a seguito di visita medica, inidonei o idonei con prescrizioni….
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 12.9.2020. Cosa contiene la circolare del ministero dell’Istruzione sui lavoratori fragili E’ stata pubblicata la circolare del ministero dell’Istruzione sui lavoratori fragili. Il punto di partenza della circolare…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.9.2020. Il Ministero dell’Istruzione pubblica le indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina