Pensione anticipata a 63 anni: ecco per chi
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 10.1.2016. Anche il presidente dell’Inps auspica provvedimenti per l’uscita anticipata dal lavoro, però ciò necessita della riduzione dell’assegno pensionistico. Tito Boeri lo ha spiegato…
L.L. La Tecnica della scuola 8.1.2016. Quest’anno il personale interessato a cessare dal servizio dovrà tener conto di scadenze differenziate per presentare la domanda di dimissioni. Infatti, il D.M….
di Lucrezia Di Dio, Orizzonte Scuola, 7.1.2016. Anche se con la nota n. 40816 del 21 dicembre 2015 il MIUR ha fissato il termine per la presentazione della domanda di…
di Patrizia Del Pidio Orizzonte Scuola, 4.1.2016. Le istruzioni operative della presentazione delle domande per il pensionamento con la settima salvaguardia sono state rese note con la circolare numero…
Orizzonte Scuola, 30.12.2015. Il Miur ha emanato la nota del 30 dicembre 2015 di chiarimenti sui soggetti rientranti nella categoria di salvaguardati (quarta, sesta e settimana salvaguardia) e sulla…
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 23.12.2015. Le lavoratrici del settore pubblico e privato hanno la possibilità di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 1.12.2015. Chi oggi ha 35 anni prenderà nella sua vita pensionistica un importo di circa il 25% inferiore a quella della generazione precedente, pur…
LeggiOggi, 25.11.2015. Quando scatta il prepensionamento: come le aziende possono accompagnare alla pensione. Come e quando poter andare in pensione è un tema ricorrente nel dibattito politico italiano….
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 12.11.2015. Continua il confronto tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e il ministro del Lavoro Giuliano Poletti sulla riforma pensioni e su possibili…
di Fr.Pa. Orizzonte Scuola, 17.11.2015. Pubblichiamo la guida sui requisiti pensionistici per il personale del comparto scuola con decorrenza dal primo settembre 2016. REQUISITI PER LA PENSIONE CON DECORRENZA…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 31.10.2015. Sono in 400 i precari della scuola friulana che aspettano lo stipendio a quasi tre mesi dall’inizio dell’anno scolastico. Versate le mensilità a…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 21.10.2015. Le regole per le assenze di malattia degli insegnanti sono cambiate, infatti il comma 11 dell’art.17 del contratto collettivo nazionale è di fatto modificato…
di Carlo Renda, L’Huffington Post 20.10.2015. Nella manovra ci sono solo “interventi selettivi, parziali” sulle pensioni, mentre“serviva una riforma”. Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, critica gli interventi previdenziali contenuti…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.9.2015. ENNESIMO PRESTITO FORZOSO DELLO STATO SULLA PELLE DEI DOCENTI PRECARI E NEO IMMESSI IN RUOLO. In questi giorni i precari della…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina