Latino, perché renderlo obbligatorio per tutti
di Stefano Quaglia, il Sussidiario, 13.6.2025. Con una riforma dell’italiano da fare prima. A chi dovrebbe essere destinato lo studio del latino a scuola? Solo ad alcuni o a tutti?…
di Stefano Quaglia, il Sussidiario, 13.6.2025. Con una riforma dell’italiano da fare prima. A chi dovrebbe essere destinato lo studio del latino a scuola? Solo ad alcuni o a tutti?…
Orizzonte Scuola, 11.6.2025. È inserito nelle Nuove Indicazioni nazionali (ma opzionale) per conoscere e imparare meglio la lingua italiana e le sue regole. Le competenze attese. Le Nuove Indicazioni nazionali…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.5.2025. Indicazioni nazionali 2025: che posto sarà riservato al latino? C’è attesa di sapere quale soluzione verrà adottata. C’è molta attesa per la…
TuttoscuolaNews, n. 1161 del 17.3.2025. Ritorno del latino, grammatica, letteratura, matematica e intelligenza artificiale. Un testo base di 153 pagine su cui si aprirà un dibattito pubblico. La Commissione incaricata…
La Tecnica della scuola, 12.3.2025. “Si parlerà di Formazione scuola-lavoro. Latino alle medie? Un’ora in più a settimana, alla primaria due anni sui greci”. L’11 marzo, è stata pubblicata sul…
di F.Q. Il Fatto Quotidiano, 12.3.2025. Latino alle medie, scrittura manuale, Bibbia e intelligenza artificiale. Anche Harry Potter e Stephen King. Le modifiche del ministro dell’Istruzione nelle “Indicazioni Nazionali per…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.3.2025. Indicazioni Nazionali: latino obbligatorio o facoltativo? Dovrà decidere il Governo. Per renderlo obbligatorio sarà necessario garantire che in tutte le scuole ci…
di Stefano Quaglia, il Sussidiario, 27.2.2025. Il nostro Paese è rimasto l’unico dove la cultura classica è di casa. Ma perché è davvero importante studiare latino, greco o imparare a…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 20.1.2025. Parlando del ritorno del latino nella scuola secondaria di Primo grado, il ministro dell’Istruzione cita Antonio Gramsci, fondatore del Partito comunista d’Italia…
TuttoscuolaNews, n. 1153 del 20.1.2025. Sul latino antiche e nuove controversie. Nuova valutazione alla primaria: una lettura proattiva dell’OM. Da giorni non si parla d’altro. Il Governo vuole mettere mano…
Gruppo La nostra scuola Associazione Agorà 33, La Tecnica della scuola, 19.1.2025. Le critiche al ministero sono su questioni marginali, come l’introduzione facoltativa di un’ora di latino alla scuola media e…
Orizzonte Scuola, 17.1.2025. Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, intervistato a Il Timone su Giornale Radio, ha espresso perplessità sulle nuove indicazioni nazionali anticipate dal Ministro…
La Tecnica della scuola, 15.1.2025. Valditara presenta le Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo resto al via una vera e propria rivoluzione della scuola. Il ministro dell’Istruzione e del Merito…
La Tecnica della scuola, 15.1.2025. C’è chi lo loda per il coraggio, per altri riporta la scuola agli anni Cinquanta. Social scatenati. Come abbiamo scritto, è al via una vera e…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 15.1.025. Le possibili modifiche del ministro dell’Istruzione alle “Indicazioni Nazionali” anche su input della commissione. Critiche dall’Unione degli Studenti. Il latino alle medie, si parlerà…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina