di Lorenzo Vendemiale, Il Fatto Quotidiano, 6.7.2020 Ma non si sa come sostituire chi sarà esentato. Con lo spostamento del criterio di valutazione dall’età alle patologie pregresse, i sindacati stimano che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.9.2020. Con una nota del Ministero del Lavoro e Ministero della Salute si specifica il concetto di “fragilità” che va individuato in quelle condizioni…
di Michele Bocci, la Repubblica, 5.9.2020. Coronavirus, lavoratori fragili: ecco la circolare del ministero (ansa) Non basta solo il criterio dell’età e sono richieste visite mediche periodiche per le esenzioni…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.9.2020. Da quando l’Italia è stata travolta dall’epidemia da Covid-19, si sente parlare spesso di lavoratori fragili, con particolare riferimento anche al…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 3.9.2020. Rientro a scuola, le regole cambiano. Purtroppo invece di tranquillizzare… Rientro a scuola, manca poco. Preoccupa la tendenza al compromesso sulle regole (Crisanti) per…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 2.8.2020. Le prove generali ci sono state ieri con i primi corsi di recupero degli apprendimenti, svoltisi in presenza o da remoto….
di Carlo Maria Giordana, Scuola in Forma, 1.9.2020. In alto mare le scelte politiche tra i vari ministeri per la tutela dei lavoratori fragili. Il prossimo anno previsti oltre 200mila…
di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi 1.9.2020. Fumata nera sulla circolare che deve fissare i criteri per esonerare i docenti dal servizio. Nulla di fatto. Alla vigilia del nuovo anno scolastico, che…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 28.8.2020. Cosa deve fare un “lavoratore fragile” per tutelarsi in tempi di Covid? E cosa può aspettarsi? Cerchiamo di fare chiarezza nei limiti di quello che sappiamo. Cambia…
La Tecnica della scuola, 29.8.2020. Viste le indicazioni operative ministeriali per la gestione dei casi di Coronavirus e l’obiettivo di tutelare con particolare riguardo i lavoratori fragili al loro ritorno…
la Repubblica, 28.8.2020. La ministra difende insegnanti e Ata: “C’è tentativo di gettare cattiva luce, ma dimostrato competenze dei nostri lavoratori durante il lockdown. Nostro compito è anche garantire dipendenti…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.8.2020. C’è chi vuole screditare i prof. A due settimane dall’avvio del nuovo anno scolastico, mentre la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina si deve guardare…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.8.2020. Il Ministero: no allarmismi, presto saprete. Sui lavoratori fragili non bisogna fare allarmismi: “dalle verifiche continue di queste ore con i territori non…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 24.8.2020. Un articolo del Fatto Quotidiano evidenzia quanti lavoratori fragili potrebbero essere a rischio con la riapertura della scuola Il Fatto Quotidiano ha pubblicato oggi un articolo sui…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.8.2020. Si teme un boom di assenze. È di questi giorni la notizia della negazione dello smart working ai lavoratori fragili della scuola: abbiamo…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.