Diploma in 4 anni, la verità che il Miur nasconde
di Sergio Bianchini, il Sussidiario, 15.2.2018 – Facile sperimentare il diploma in 4 anni facendo ore più corte: il monte ore totale rimane pressoché invariato. La sfida è intaccare il…
di Sergio Bianchini, il Sussidiario, 15.2.2018 – Facile sperimentare il diploma in 4 anni facendo ore più corte: il monte ore totale rimane pressoché invariato. La sfida è intaccare il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 2.1.2018 – Ferdinando Imposimato ci ha lasciati. L’ultimo giorno del 2017 era stato ricoverato d’urgenza al policlinico Gemelli di Roma: due giorni dopo si è spento….
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 28.12.2017 – Dal prossimo anno si avvia la riforma sperimentale in tutte le regioni. Ecco come. – Dopo oltre un anno dal suo annuncio, parte…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 28.12.2017 – Sul sito del Miur è stato reso disponibile l’elenco delle 100 scuole secondarie di secondo grado (indirizzi liceali e tecnici) ammesse…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 27.11.2017 – Il 3 agosto scorso, il Miur ha lanciato il progetto destinato a cento istituti, a partire dal 2019. Al ministero spetta il compito…
di Emanuela Micucci, ItaliaOggi, 14.11.2017 – Miur invia la circolare alle scuole con un mese di anticipo. Per l’orientamento solo una bozza. Anticipare le iscrizioni al prossimo anno scolastico per garantire,…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola 6.11.2017 – In risposta ai numerosi quesiti sull’interpretazione corretta del decreto ministeriale n. 567 del 3 agosto 2017 e del Decreto Dipartimentale del…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 3.11.2017 – Il 13 novembre scadono i termini per presentare le candidature da parte delle scuole, per partecipare alla sperimentazione del liceo breve…
di Ivan Cervesato, Educazione & Scuola, 28.10.2017 – Un recente intervento su Educazione e Scuola, a firma di Giuseppe Adernò (Licei quadriennali Scuola per ciascuno, 23 ottobre 2017), invita le scuole…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 20.10.2017 – Dal 19 ottobre è online il decreto che dà l’avvio al Piano nazionale di sperimentazione che coinvolgerà 100 classi di licei e Istituti…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 20.10.2017 – Commento della Gilda dopo l´incontro al Miur: “Manca un fondamento scientifico e i docenti non sono stati coinvolti” “Una sperimentazione nel segno dell’improvvisazione,…
Il Sole 24 Ore, 20.10.2017 – Diploma in quattro anni, al via la presentazione delle candidature da parte delle scuole per la sperimentazione di percorsi di studio in quattro anni….
Tuttoscuola, 15.10.2017 – La sperimentazione dei licei quadriennali proposta dalla ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, con un decreto dei primi di agosto non è ancora arrivata in porto. Il decreto risulta…
di Paolo Ferratini, il Sussidiario, 8.10.2017 – La questione del diploma in 4 anni ha i suoi precedenti nella proposta Bertagna e poi nella commissione Profumo. La soluzione è là,…
TuttoscuolaNews, n. 832 del 9.10.2017 – Quasi due mesi fa, dopo aver firmato il decreto sulla sperimentazione, il ministro Fedeli, parlando di riforma del sistema d’istruzione, dichiarava in un’intervista: “nella…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina