Il “merito” a scuola non si tocca, la Camera approva l’idea Valditara
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.12.2022. Stop a docenti e Ata trattati tutti allo stesso modo. A distanza di un mese e mezzo dalla nascita del Governo Meloni,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.12.2022. Stop a docenti e Ata trattati tutti allo stesso modo. A distanza di un mese e mezzo dalla nascita del Governo Meloni,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.12.2022. Nella scuola obiettivi e misure sono uguali all’anno precedente; la relazione introduttiva è la fotocopia di quella del 2022. Il disegno di…
di Daniela Hamaui, la Repubblica, 2.12.2022. Alcune domande al ministro Valditara su chi giudica gli studenti. Se fossi un ragazzo o una ragazza oggi direi al ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara: “Lei…
InfoDocenti.it, 1.12.2022. Pubblichiamo il comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito sul tema del dimensionamento delle scuole. “Sul tema del dimensionamento scolastico vorrei precisare che le scelte del dicastero vanno nella…
La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione…
di Ilvo Diamanti, la Repubblica, 28.11.2022. Gli intervistati pensano che il principio abbia effetti positivi sulla preparazione dei docenti e sulla formazione dei giovani. L’uso delle parole è importante. Perché le “parole”…
di Sara Gentile, Huffington Post, 25.11.2022. La scuola come un carcere minorile: il ministro procede in un sentiero in cui ordine, disciplina e strumenti educativi sembrano i soli attrezzi di cui…
Tuttoscuola, 25.11.2022. Legge di Bilancio: dalla promozione delle STEM agli aumenti per il personale scolastico. Nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di Bilancio…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Indagati tredici funzionari del Ministero dell’Istruzione per falso ideologico. Avrebbero inserito dati nel sistema Cineca ancora prima che le prove concorsuali venissero…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 23.11.2022. Nel pomeriggio del 23 novembre 2022 si è svolto l’incontro sul possibile accordo del CCNI mobilità 2022-2025 e sulle problematiche che tale…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Gelmini, non c’è nulla sulla scuola. Letizia Moratti è una vincente alla guida della Lombardia. “È una manovra insufficiente, che non affronta…
La Tecnica della scuola, 22.11.2022. Linee guida per la certificazione della disabilità: prevale la prospettiva sanitaria su quella educativa? Servono circolari applicative. Sul tema delle Linee guida per la redazione…
TuttoscuolaNews, n. 1058 del 21.11.2022. Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della stabilizzazione del sistema, evidenziata da…
La Tecnica della scuola, 18.11.2022. Stipendi? Il 79% non ne è soddisfatto. Solo un laureato su 100 sogna di insegnare. Un ritratto della scuola italiana alquanto preoccupante quello dipinto dalla…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.11.2022. L’accordo per la mobilità 2022-2025, riguardante il biennio 2023/2024 e 2024-2025, procede a rilento e non si sblocca sulla questione vincoli ante…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina