Scuola italiana? “La più stressante al mondo”, ecco perché
OggiScuola, 2.5.2022. Troppo stress a scuola. Il nostro sistema scolastico è tra i più stressanti al mondo. E la pandemia non ha fatto altro che evidenziare le carenze rispetto al…
OggiScuola, 2.5.2022. Troppo stress a scuola. Il nostro sistema scolastico è tra i più stressanti al mondo. E la pandemia non ha fatto altro che evidenziare le carenze rispetto al…
di Lucio Ficara e Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.12.2021. Non riguarda gli esterni che accedono a scuola e il personale assente a vario titolo. Eccoci all’appuntamento settimanale…
Obiettivo scuola, 14.10.2021. I chiarimenti dell’USR Lombardia in ordine all’assolvimento dell’obbligo scolastico dell’istruzione famigliare e parentale. L’USR Lombardia ha emanato la nota n. 22777 del 14 ottobre 2021 con la…
Il Sole 24 Ore, 11.6.2021. Aumento della dispersione scolastica e dei Neet (giovani che non studiano e non lavorano); l’8% degli studenti impossibilitati a seguire le lezioni a distanza, percentuale che…
di Ricardo Franco Levi, Il Corriere della sera, 24.3.2021. Il prolungamento è già in vigore in Belgio, Portogallo, Paesi Bassi e alcuni Länder della Germania. «Facciamo tutto il necessario per promuovere al…
di Carmelina Maurizio, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. In Italia si discute da tempo sull’inizio dell’obbligo scolastico a tre anni, che dovrebbe cominciare nel 2023, in un contesto come quello nazionale…
InfoDocenti.it, 13.12.2020. Con la sospensione del periodo natalizio ci si chiede quali siano gli obblighi dei docenti. Durante questo periodo i docenti sono tenuti a partecipare solo ad eventuali incontri o…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 20.11.2020. Nella bozza di legge di bilancio c’è una norma controversa che imporrebbe un obbligo di formazione Nella bozza della legge di bilancio c’è una norma il cui…
di Vincenzo Pascuzzi, La scuola brucia! / School is Burning!, 3.3.2020 – A volte o spesso parlando di scuola non ci si intende per alcune ragioni; la prima è che…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 23.2.2020 – I Carabinieri di Scicli, nel ragusano, hanno accertato che ben 25 coppie di genitori (stranieri e italiani), non mandavano i figli a…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.2.2020 – La proposta dell’ “obbligo scolastico da 3 a 18 anni” si sta ormai diffondendo e consolidando nel dibattito politico e sindacale. Senza…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 18.2.2020 – Prima studenti disabili e istituti tecnici – Anche al primo tavolo sulla scuola, ieri, a palazzo Chigi, i partiti di maggioranza si sono…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.2.2020 – L’Italia emula Macron: tutti in classe già a 3 anni? Di riforma dei cicli scolastici si parla da diversi anni. Di proposte…
di Giuseppe Bertagna, il Sussidiario, 6.2.2020 – Quali sono le sorti del diritto all’istruzione contenuto nella nostra Costituzione repubblicana? Come si è attuato? Quali distorsioni ha subito? Chi lo ha tradito?…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 3.8.2019 – L’associazione “TreeLLLe, per una società dell’apprendimento permanente (Life Long Learning)”, ha formulato una proposta che definisce forte. Si veda nel sito “www.treellle.orgvedi” la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina