Alto Adige: obbligatorio l’ultimo anno della scuola materna
TGR di Bolzano, 4.12.2024. L’assessore Achammer: saranno i sindaci a vigilarne il rispetto. Oggi non frequenta il 3% dei bambini tra i cinque e i sei anni. Diventa obbligatorio in…
TGR di Bolzano, 4.12.2024. L’assessore Achammer: saranno i sindaci a vigilarne il rispetto. Oggi non frequenta il 3% dei bambini tra i cinque e i sei anni. Diventa obbligatorio in…
di Alessandro Artini, il Sussidiario, 18.10.2023. Minoritario ma triplicato il ricorso all’istruzione parentale. Un diritto che ha controindicazioni: non considera l’importanza della socializzazione a scuola Secondo il ministero dell’Istruzione e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 24.4.2023. I principi su cui si fonda il nostro sistema scolastico sono ben enunciati nella Carta costituzionale e in particolare negli articoli 33 e…
di Davide Giancristofaro Alberti, il Sussidiario, 20.1.2023. Paolo Crepet, l’intervento del noto psichiatra a PiazzaPulita su La7, per parlare dei giovani e del lavoro: ecco che cosa ha raccontato. Il noto…
di Mario Maviglia, Pavone Risorse, 29.12.2022. Signor Ministro, è quasi commovente l’impegno che ci mette, attraverso le sue lettere/note/prese di posizione, per marcare la sua presenza presso viale Trastevere 76/A….
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.11.2022. Gli insegnanti chiedono meno parole in libertà e più fatti: non possono continuare ad essere oggetto della creatività del ministro…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 24.9.2022. La Scuola è il comparto pubblico più tagliato negli ultimi 15 anni. Ci siamo, basta con i programmi: è giunto il momento delle…
di Luisa Ribolzi, il Sussidiario, 23.9.2022. I programmi elettorali di tutti i partiti, da destra a sinistra e centro, sono semplici cerotti applicati su ferite molto più grandi. Ma una…
di Daniele Checchi, La Voce.info, 16.9.2022. Qual è l’idea di scuola dei partiti? Nei programmi elettorali nessuno esplicita apertamente la propria visione, per paura di perdere consensi. Così il tema…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 30.8.2022. Lungo post su quello che i partiti prevedono nei loro programmi sul tema scuola. Per non fare preferenze ho indicato i partiti in rigoroso ordine alfabetico….
di Salvatore Nocera, Superando del 29.8.2022. «Rispetto alla proposta espressa nei giorni scorsi di rendere obbligatoria la scuola dell’infanzia – scrive Salvatore Nocera – credo che sarebbe stato più opportuno (e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.7.2022. Anticipo dell’intero percorso scolastico di un anno, con uscita a 18 anni: si ispira a questo principio la “riforma dei cicli scolastici” a…
OggiScuola, 2.5.2022. Troppo stress a scuola. Il nostro sistema scolastico è tra i più stressanti al mondo. E la pandemia non ha fatto altro che evidenziare le carenze rispetto al…
di Lucio Ficara e Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.12.2021. Non riguarda gli esterni che accedono a scuola e il personale assente a vario titolo. Eccoci all’appuntamento settimanale…
Obiettivo scuola, 14.10.2021. I chiarimenti dell’USR Lombardia in ordine all’assolvimento dell’obbligo scolastico dell’istruzione famigliare e parentale. L’USR Lombardia ha emanato la nota n. 22777 del 14 ottobre 2021 con la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina