Tramontano i voti, ecco come saranno i nuovi giudizi alle elementari
di Cl. T. Il Sole 24 Ore, 16.12.2020. Addio ai voti alle elementari, ci saranno i giudizi da “avanzato” a “in via di acquisizione”: dopo la decisione presa in estate arrivano…
di Cl. T. Il Sole 24 Ore, 16.12.2020. Addio ai voti alle elementari, ci saranno i giudizi da “avanzato” a “in via di acquisizione”: dopo la decisione presa in estate arrivano…
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 31.10.2019 – In questa fase iniziale dell’anno scolastico, tutti i docenti sono impegnati nella parte burocratica che gli compete e in particolar modo nell’elaborazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.5.2019 – Aumenta l’incertezza e serve più formazione – – Gli alunni con disturbi specifici di apprendimento sono oltre 350 mila, più del 3%…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.11.2018 – Gli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) sono, in base alle ultime statistiche del Miur, 254.000 nell’a.s. 2016-2017, in netto aumento rispetto…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.11.2018 – Il Piano didattico personalizzato (PDP) è un documento dedicato agli gli studenti con DSA, citato all’interno della legge 170/2010 e delle linee guida…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 9.10.2018 – Ci arriva un quesito da parte di una docente in merito al piano didattico personalizzato (PDP), ovvero il documento relativo agli…
di Salvatore Nocera, Superando, 23.5.2018 – C’è chi parla di illegittimità per quella recente Circolare del Ministero, ove si chiede tra l’altro alle scuole «di riconoscere e valorizzare le diverse…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 22.5.2018 – Lo scorso 17 maggio il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una nota che ha creato molta confusione fra docenti e dirigenti, almeno…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 24.11.2017 – Fa pensare l’incremento esponenziale di alunni con disabilità, a fronte di un numero complessivo degli alunni frequentanti il sistema scolastico ridotto di…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 28.10.2017 – Fra le varie incombenze dei docenti di sostegno, un ruolo senz’altro di primo piano è rappresentato dal PEI per gli alunni disabili,…
di Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 2017 – In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni. Ricordiamo che…
inviata da Lorenzo Picunio, 22.8.2017 – Molti genitori chiedono chiarimenti sulla certificazione della disabilità. Chi nota una difficoltà grave della crescita intellettuale del proprio figlio può rivolgersi al proprio pediatra…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 5.5.2017 – Dal piano di studi personalizzato, agli strumenti compensativi e dispensativi da utilizzare durante gli esami. La valutazione degli allievi con disturbi specifici d’apprendimento, certificati ai…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore 17.11.2016 – Il giudizio di non ammissione di un alunno alla classe superiore si fonda sulla constatazione della sua insufficiente preparazione e della…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 7.11.2016 – Il patto educativo/formativo: azione preliminare al Piano didattico personalizzato La redazione del Piano didattico personalizzato per alunni con BES rientra all’interno di un percorso istituzionale…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina