Insegnanti, i certificati di altra PA
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.1.2023. Manuale di sopravvivenza a scuola, cosa rispondere se la vostra segreteria vi chiede un certificato di altra PA. Cosa devo fare se la segreteria della mia scuola…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.1.2023. Manuale di sopravvivenza a scuola, cosa rispondere se la vostra segreteria vi chiede un certificato di altra PA. Cosa devo fare se la segreteria della mia scuola…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 9.1.2023. In Italia ci sono una marea di norme che spesso restano lettera morta. Uno di questi casi riguarda da vicino la scuola: nonostante ci sia una norma…
di Guido Ferrario, InfoDocenti.it, 5.12.2022. Sta per essere modificato il DPR 62 del 2013 noto come Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Nel consiglio dei ministri del 1 Dicembre 2022 sono state…
di Elsa Sapienza, Reti di Giustizia, 29.11.2022. Iniziamo dal primo quesito. Insegnamento e obbligatorietà della partita IVA. Ci si chiede se sia obbligatoria la chiusura della stessa. In particolare, il quesito riguarda…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 21.10.2022. Identità digitale gratuita per tutti i dipendenti pubblici ancora sprovvisti di Spid. Lo prevede l’accordo firmato tra il Dipartimento della Funzione pubblica e…
di Teresa Scacciante, il Sussidiario, 29.52022. Un decreto sbagliato e centralistico, il 36/2022, che in più lascia indifferenti i politici. Davvero la scuola è un ramo della Pa come gli altri?…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.4.2022. Il congedo obbligatorio per i padri lavoratori, introdotto con la legge n. 92 del 2012, spetta attualmente solo ai lavoratori…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.12.2021. Niente obbligo di rispondere al telefono o leggere mail fuori orario di servizio. Mentre gli aumenti stipendiali nella scuola rimangono al palo…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 20.11.2021. È stato ribattezzato “super Green pass” e molto probabilmente verrà adottato dal governo a partire da dicembre. Lo ha affermato il…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 26.9.2021. Da venerdì 1° ottobre cambia la procedura di accesso a Istanze Online, NoiPa, Carta del Docente, INPS e per tutti gli altri portali…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 3.6.2021. Arriva la riforma del Reclutamento nella Pubblica Amministrazione: il ministro Brunetta illustra le novità legate alla carriera e al merito. Renato Brunetta, Ministro…
La Tecnica della scuola, 4.6.2021. Nel pomeriggio atteso il Consiglio dei ministri, tra le 16.30 e le 17, con l’obiettivo di varare il terzo elemento del trittico governance, semplificazione, reclutamento….
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 27.4.2021. Il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta riferisce al Senato sui concorsi, per motivare le proprie scelte (e del gruppo di lavoro)…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 4.4.2021. L’elenco degli acronimi utilizzati per parlare di economia e politica si è arricchito nelle ultime settimane di un nuovo termine creato da…
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 18.3.2021. È un’ipotesi ancora allo studio del nuovo Ministro della P.A. Renato Brunetta per cercare di rinnovare la P.A. ed assumere lavoratori più giovani e preparati nei confronti della sfida…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina