Decreto 60 Cfu insegnamento: cosa cambierà
La Tecnica della scuola, 2.8.2023. Chi ne ha conseguiti solo 24 CFU può accedere ai prossimi concorsi? Oggi, come sappiamo, è stata data la notizia della firma del Dpcm 60…
La Tecnica della scuola, 2.8.2023. Chi ne ha conseguiti solo 24 CFU può accedere ai prossimi concorsi? Oggi, come sappiamo, è stata data la notizia della firma del Dpcm 60…
La Tecnica della scuola, 27.5.2023. Correva l’anno 2022 e l’OM 112 disciplinava le regole per l’inserimento nelle graduatorie provinciali (valide per 2 anni), le modalità per partecipare alla procedura di…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.4.2023. Abilitazioni e specializzazioni estere, i docenti verranno collocati in coda e potranno prende solo una supplenza. Durante l’incontro tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.4.2023. Il Ministero cambia di nuovo idea. Sindacati perplessi. Sui titoli conseguiti all’estero il quadro si complica. L’amministrazione ha infatti deciso di cambiare ancora…
di Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 28.3.2023. Attesa l’ordinanza : “non ci stiamo a essere scavalcati”. La faccenda dei titoli esteri sembra essere arrivata a una svolta decisiva. Com’è noto,…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 28.3.2023. Abilitazioni o specializzazioni all’estero, dal prossimo anno scolastico chi è in prima fascia GPS con riserva potrà lavorare come supplente Finora i docenti che avevano conseguito un titolo…
Il Sole 24 Ore, 2.12.2022. Più di 70mila (il 32%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, si tratta cioè di insegnanti che non hanno una formazione specifica Sono oltre 207mila gli…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 27.11.2022. Con il decreto ministeriale n. 259 del 30 settembre 2022, firmato dall’ex ministro Bianchi ancora nel mese di settembre ma pubblicato solo ora si…
Obiettivo scuola, 25.5.2022. GPS: errori servizi, titoli culturali e abilitazione su materia. Fino al 31 maggio è possibile presentare domanda di inserimento/aggiornamento nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS). In…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.10.2021. La Nota del MI. L’art 4 del D.M. 51 del 3 marzo 2021 riguarda la priorità assoluta nell’attribuzione delle supplenze e,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.10.2021. È un errore assegnare un alunno disabile ad un giovane insegnante senza specializzazione ed alcuna esperienza sul sostegno: tanto che se quel…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 11.7.2021. Il Ministero dell’Università ha dato il via al VI ciclo del Tfa sostegno con l’emanazione del Decreto n.755 del 6 luglio 2021. A breve verranno pubblicati i bandi…
Obiettivo scuola, 24.6.2021. L’utilizzazione ha prevalentemente la finalità di consentire al personale in esubero o senza sede oppure al personale trasferito in una sede disagiata in quanto perdente posto, di…
Obiettivo scuola, 12.5.2021. No a sperequazioni territoriali. Sentenza. Il Consiglio di Stato con sentenza N. 03655/2021 del 10 Maggio 2021, si è pronunciato sulla questione della determinazione dei posti banditi…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 13.2.2021. La legge 517 del 1977, nel definire il docente di sostegno, lo descrive come un insegnante esperto in didattica di tipo speciale idonea a…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina