SVIMEZ, un Paese, due scuole
Roars, 3.3.2023. Rilanciamo il recente studio della SVIMEZ sui divari nell’istruzione italiana, pubblicato il 10.02.2023. Nel nostro Paese ci sono due bambini, nati lo stesso anno. Una si chiama Carla…
Roars, 3.3.2023. Rilanciamo il recente studio della SVIMEZ sui divari nell’istruzione italiana, pubblicato il 10.02.2023. Nel nostro Paese ci sono due bambini, nati lo stesso anno. Una si chiama Carla…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 3.2.2023. Il 48,4% dei genitori ha chiesto di iscrivere i figli in classi dove la didattica dura fino al pomeriggio. Ma per soddisfare tutte le richieste…
di Germana Carillo, GreenMe, 10.4.2023. Come funziona, punti di forza (e di debolezza). All’indomani dell’ultima puntata di Report si torna a parlare del sistema scolastico finlandese, ma è davvero tutt’oro quel…
Il Sole 24 Ore, 14.10.2022. A rilanciare l’idea è stato il direttore Andrea Gavosto Andrea Gavosto, intervenendo a un incontro nell’ambito del ciclo «Ne parliamo in Sapienza» [NdW: ma solo chi…
di Rosa Seccia, Scuola7, n. 303, 10.10.2022. Una proposta di Save the Children. Nell’edizione numero 300 di questa newsletter[1], abbiamo puntato l’attenzione all’annuale rapporto pubblicato recentemente da Save the Children…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 27.9.2022. A. Gavosto, l’ultima sua lunga intervista conferma la sua idea di scuola. Ovviamente, tutto è possibile, ma gli insegnanti vogliono comprendere se il gioco…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 9.9.2022. Motoria nelle classi quinte della primaria: la frequenza è obbligatoria e i docenti specialisti partecipano alla valutazione [CIRCOLARE]. Con circolare 2116 del…
di Mariano Turigliatto, Il Fatto Quotidiano blog, 16.7.2022. Quest’anno la scuola media unificata compie sessant’anni (legge 1869/62) e purtroppo li dimostra tutti, adesso si chiama scuola secondaria di primo grado ma nella sostanza…
TuttoscuolaNews, n. 1016 del 29.11.2021. Il prof. Patrizio Bianchi, prima ancora di essere nominato ministro, aveva prospettato l’esigenza di aumentare il tempo scuola come strumento di arricchimento dell’offerta formativa e…
di Andrea Carli, Il Sole 24 Ore, 15.10.2021. L’XXI rapporto di Ecosistema Scuola: restano troppo pochi al Sud i servizi legati al servizio mensa, al trasporto scolastico e al tempo pieno,…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 10.8.2021. – La lettera – Nei giorni corsi ho ricevuto da alcuni colleghi una lettera aperta dal titolo “La nostra Scuola ci sta a cuore”. È…
Il Sole 24 Ore, 11.6.2021. Aumento della dispersione scolastica e dei Neet (giovani che non studiano e non lavorano); l’8% degli studenti impossibilitati a seguire le lezioni a distanza, percentuale che…
di Chiara Saraceno, La Stampa 9.6.2021. Il calo demografico, oggetto di molte preoccupazioni nei discorsi pubblici, è sistematicamente utilizzato come motivo per ridurre la spesa in istruzione ormai da diversi anni. La…
Tuttoscuola, 14.5.2021. Il PNRR scuola prevede, dunque, un investimento di 300 milioni per il potenziamento delle infrastrutture per lo sport a scuola, per “favorire le attività sportive a cominciare dalle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.4.2021. Bianchi: mai così tanti soldi alla scuola. Via libera dal Consiglio dei ministri alla versione finale del Piano nazionale di ripresa e…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina