dal blog di Gianfranco Scialpi, 7.12.2022. Smartphone in classe. Il Ministro Valditara comunica la pubblicazione di una circolare. Ai fini pratici non serve. Esiste già la normativa Smartphone in classe….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Il merito è valorizzazione di talenti e persone con qualifiche adeguate. “La sfida di ridare autorevolezza ai docenti è fondamentale”, quindi il…
Il Sole 24 Ore, 6.12.2022. Il ministro: «Oltre 2mila € di arretrati a Natale» L’accordo riguarda il triennio 2019-2021 e coinvolge un milione e 200mila dipendenti pubblici, di cui oltre 850mila…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 5.12.2022. Le novità per il mondo della scuola questa settimana ruotano attorno alla Legge di Bilancio 2023, di grande interesse per quanto riguarda…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 3.12.2022. Docenti di sostegno precari, non specializzati e che passano da un alunno all’altro. Più di 300mila bambini e ragazzi: la consistenza degli…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.12.2022. Nella scuola obiettivi e misure sono uguali all’anno precedente; la relazione introduttiva è la fotocopia di quella del 2022. Il disegno di…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 3.12.2022. Nuovi fondi in soccorso degli istituti non statali, dopo i 70 milioni annunciati all’indomani del passaggio della Finanziaria in Consiglio dei ministri Altri venti milioni…
di Alessandro D’Amato, Open, 2.12.2022. Ma il ministro Valditara: «Gli istituti rimarranno». I limiti per l’autonomia giuridica innalzati da 600 a 900 studenti. L’allarme dei sindacati. La risposta di viale…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Credo in una scuola dove chi vi lavora sia valutato. Il celebre psichiatra Paolo Crepet, in un articolo a firma sua pubblicato…
di Salvatore Cingari, Roars, 2.12.2022. Già Gramsci aveva compreso come l’origine sociale determina il destino scolastico, e che solo una riforma della società avrebbe potuto portare una scuola giusta. Nella visione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Insorge la Gilda: non siamo in fabbrica! La denatalità porterà alla lunga una riduzione dei plessi scolastici, quindi dei presidi e dei…
InfoDocenti.it, 1.12.2022. Pubblichiamo il comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito sul tema del dimensionamento delle scuole. “Sul tema del dimensionamento scolastico vorrei precisare che le scelte del dicastero vanno nella…
di Orsola Riva, Il Corriere della sera, 30.11.2022. L’annuncio del ministro dell’Istruzione e del Merito: un’ora circa alla settimana alle medie e nei tre anni di superiori. Ma c’è il rischio…
La Tecnica della scuola, 30.11.2022. Aggiornarlo è un’impresa quasi titanica, ma Valditara ci crede. Si è svolta oggi, 30 novembre, presso l’Aula della Commissione Politiche dell’Unione europea, al Senato, l’audizione…
di Viola Giannoli, la Repubblica, 29.11.2022. I test reintrodotti tra i requisiti necessari anche per le terze medie. Come nell’era pre-Covid. L’Unione degli studenti: “Il ministro Valditara continua a ignorarci” I…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.