di Salvo Intravaia, la Repubblica, 14.12.2022. A fronte di un organico complessivo di 871mila posti, i supplenti nominati con contratto fino al 31 agosto 2023 e fino al termine delle attività…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.12.2022. Le intenzioni sono buone, ma si scontrano con la penuria di risorse finanziarie e professionali. Il Ministro Valditara, anche lui…
Obiettivo scuola, 13.12.2022. Le misure di Valditara per recuperare. Comunicato. In seguito al pronunciamento della Corte dei Conti in merito alle criticità sui tempi di realizzazione degli obiettivi nel Piano…
di Davide Borrelli, Roars, 12.12.2022. Le recenti dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sull’“umiliazione come fattore fondamentale nella crescita e nella costruzione della personalità” degli studenti non possono…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 12.12.2022. Siamo in attesa dei decreti attuativi che dovrebbero specificare il percorso relativo al reclutamento docenti per il futuro prossimo. In questo post cercheremo di fare il punto…
di Luca Zorloni, Wired, 12.12.2022. Il ministero dell’Istruzione ha sviluppato un sistema informatico per assegnare supplenze e cattedre. Che però non ha funzionato. E a distanza di mesi ancora ci sono…
TuttoscuolaNews, n. 1061 del 12.12.2022. Cosa rende una scuola contemporanea? “Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed eterogenei talenti che ogni studente custodisce dentro di sé“. E’…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 11.12.2022. Ore di orientamento curricolari e obbligatorie: Valditara investe sull’immagine penalizzando le ore della didattica e i suoi contenuti. Stiamo aspettando…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 11.12.2022. Novità in arrivo per quanto riguarda i concorsi docenti, il ministro Valditara intende apportare ‘alcune migliorie’. Concorsi scuola, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha…
di Enrico Campanelli, MicroMega, 9.12.2022. Da un lato politici e dirigenti che vogliono i docenti come “addestratori” e aspiranti piccoli manager, dall’altro i pedagogisti che li vogliono relegare al ruolo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.12.2022. Parole che sembrano un impegno ad aumentare la spesa per l’istruzione. Intervenendo alla Riunione Ministeriale del Comitato per le Politiche dell’Istruzione dei…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.12.2022. Scuola, “Evitiamo scontri con i docenti“. Impossibile che la dichiarazione venga fatta. I docenti si presentano divisi e poco interessati ai problemi dei loro…
di Piero Bianucci, La Stampa 7.12.2022. L’Istruzione ha perso l’aggettivo “pubblica”, 700 scuole spariranno, soldi tolti alla formazione per darli a scuole private e burocrazia. Due libri invitano a ragionare sulle “scienze…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.12.2022. Il merito è valorizzazione di talenti e persone con qualifiche adeguate. “La sfida di ridare autorevolezza ai docenti è fondamentale”, quindi il rinnovo…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 7.12.2022. Come funzionerà il nuovo reclutamento degli insegnanti della scuola? Quali sono le fasi previste? Che dire del regime transitorio? Il nuovo reclutamento previsto…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.