Esami di Stato, la circolare sulla formazione delle commissioni
di Lara La Gatta La Tecnica della scuola 23.2.2016 – Con la C.M. n. 2 – prot. 2062 del 23 febbraio 2016 il Miur ha fornito indicazioni sulla formazione delle commissioni…
di Lara La Gatta La Tecnica della scuola 23.2.2016 – Con la C.M. n. 2 – prot. 2062 del 23 febbraio 2016 il Miur ha fornito indicazioni sulla formazione delle commissioni…
di Giulia Boffa, Orizzonte Scuola, 23.2.2016 – La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza n. 2037/2013 ha affermato che un docente, a seguito del passaggio ad un ruolo superiore, conserva l’anzianità…
Orizzonte Scuola, 23.2.2016 – Pubblicata l’annuale ordinanza per la configurazione delle commissioni di Esame di Stato. All’interno sono inseriti i criteri generali per la scelta dei commissari esterni e interni. Le…
Orizzonte Scuola, 23.2.2016 – Il neoimmesso in ruolo nell’a.s. 2015/16 (al di là dell’effettiva decorrenza economica del contratto) non deve essere inserito nella graduatoria interna di istituto. Quando compilare le…
di Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 21.2.2016 – DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITA’ Per documentare l’attività svolta, viene richiesto di allegare materiali digitali che possono essere raggruppati in quattro tipologie, di cui le…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 22.2.2016 – La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 43 del 22 febbraio 2016) della riforma delle classi di concorso, spalanca le porte al concorso per…
La Tecnica della scuola 22.2.2016 – Riceviamo un comunicato del Comitato dei docenti impiegati nei Licei Musicali, che, tramite il coordinatore Franco Mauriello, esprime rammarico per la Bozza CCNI Mobilità 2016/17,…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 22.2.2016 – Il punteggio per il ricongiungimento al coniuge, per i figli minori di 6 anni e per quelli di età compresa fra i sei…
n. 2, marzo 2016. Scuola e res publica di Rino Di Meglio Una battaglia non facile quella della Gilda. La posta in gioco non riguarda banali questioni sindacali o…
di Raimondo Giunta, Fuoriregistro 22.2.2016 – Il destino dell’insegnante va di pari passo con quello del sistema scolastico e l’esercizio del suo mestiere deve fare i conti con i cambiamenti…
di Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 21.2.2016 – FORMAZIONE TRA PARI: COME REALIZZARE E DOCUMENTARE IL PEER TO PEER NELLA PIATTAFORMA INDIRE (parte 1 – Progettazione) ATTIVITÀ’ PROGETTUALE 1) PROGETTAZIONE…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 21.2.2016 – Ci sono dei doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta, a cui il dipendente pubblico, e in particolar modo un insegnante,…
di Anna Chiara, Professionisti Scuola Network 20.2.2016 – FORMAZIONE TRA PARI: COME REALIZZARE E DOCUMENTARE IL PEER TO PEER NELLA PIATTAFORMA INDIRE (parte 1 – Progettazione) ATTIVITÀ’ PROGETTUALE 1) PROGETTAZIONE…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 20.2.2016 – Se chiedo il passaggio di cattedra o di ruolo, potrò farlo senza perdere la titolarità nella scuola? Questa è la domanda ricorrente che…
Orizzonte Scuola, 19.2.2016 – L’attività di osservazione tra docente tutor e docente neo assunto o comunque in anno di prova e formazione è prevista dall’articolo 9 del D.M. n. 850/2015 e…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina