dal blog di Gianfranco Scialpi, 20.3.2023. Responsabilità del docente sul minore. La Corte d’appello definisce meglio l’atto della consegna al genitore. Responsabilità del docente sul minore. La consegna deve essere…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 17.3.2023. Docenti “violentati”. Il Ministro Valditara esprime il suo parere sulle sanzioni. Poco convincente e lontana dalla realtà la soluzione ministeriale. Docenti “violentati”. Sempre più…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.3.2023. Sta facendo discutere sui social il caso dello studente che nel corso di un viaggio di istruzione a Malta ha danneggiato un monumento…
Avv. Laura Buzzerio, Il Periscopio del Diritto, 9.2.2022. TAR Venezia sentenza n. 72/2022. LA QUESTIONE Alcuni genitori avevano impugnato il nuovo regolamento emanato dalla scuola frequentata dai propri figli, minori,…
Notizie della scuola, 21.2.2023. A seguito dell’aumento di episodi di violenza nei confronti degli insegnanti e del personale scolastico, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso note delle precise…
La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Cosa è tenuto a fare l’insegnante in determinate situazioni? Non capita raramente che un docente si trovi in situazioni di crisi, tra alunni violenti, imprevisti…
dalla Di.S.A.L. febbraio 2023. La sentenza del tribunale di Milano dello scorso giugno (della quale è noto solo il dispositivo), che ha condannato il dirigente scolastico a un anno…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.2.2023. Violenza sui docenti, finalmente i docenti sono “accompagnati” e non più lasciati soli. Attendiamo i primi effetti concreti Violenza sui docenti, ecco la circolare…
di Irene Coppolino, Reti di Giustizia, 30.1.2023. Con una norma il GDPR ha introdotto una specifica disciplina, l’articolo 8, sulle “condizioni applicabili al consenso dei minori in relazione ai servizi della società…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 26.1.2023. Violenza sui docenti. Le parole di condanna non incidono. Occorre far uscire i docenti dalla condizione di solitudine. In questo il MIM può fare…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.11.2022. Responsabilità docenti, parliamo di culpa in vigilando ma anche di culpa in educando. Nelle ultime settimane sono stati particolarmente frequenti i casi…
di Alessandro Giuliani e Sara Adorno, La Tecnica della scuola, 6.11.2022. Studente picchiato dai compagni, da punire anche chi ha visto e non è intervenuto. Da alcuni giorni le cronache…
di Giovanni Paciariello, DirittoScolastico.it, 23.10.2022. E’ prassi ormai ricorrente che le Famiglie cerchino di “condizionare” l’attività didattico-educativa dei docenti, così come è altrettanto frequente che gli Istituti scolastici non rispettino i…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 10.10.2022. Come ad ogni inizio anno scolastico, in molte scuole, si pone il problema della somministrazione dei farmaci agli studenti. Spesso in alcuni istituti i D.S. lo…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.9.2022. Ci scrive una docente di scuola secondaria di primo grado, chiedendo se è legittimo che la sua dirigente scolastica impone alle insegnanti di…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.