Orizzonte Scuola, 2.2.2020 – La responsabilità “patrimoniale” della scuola e del docente nei confronti di eventuali danneggiati è regolata dall’art. 61 della Legge 11 luglio 1980, n. 312 (sostituito, in…
di Gianfranco Scialpi, Scuola in Forma, 22.1.2020 – La responsabilità civile dell’esperto esterno nelle scuole si fonda sul concetto di precettore, acquisito dall’art. 2048 del c.c., sul quale si basano alcune…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 10.1.2020 – I minuti in più di attesa andrebbero retribuiti o recuperati – La scuola di oggi è sempre più problematica, sappiamo bene quello che…
La Tecnica della scuola, 9.1.2020 Dopo l’interessante articolo a firma Reginaldo Palermo sulle responsabilità dei docenti in caso di autogestioni, è nata tra docenti e dirigenti scolastici un serio confronto…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.1.2020 – Il caso accaduto in una scuola superiore di Cava de’ Tirreni (SA) nel dicembre 2018 rischia di aprire un altro fronte…
Orizzonte Scuola, 7.1.2020 – L’art. 2 del decreto legge n. 137 del 2008(convertito nella legge 169 del 2008), e l’art. 7 del d.P.R. n. 122 del 2009, consentono al consiglio di classe di attribuire il voto in condotta sulla…
Orizzonte Scuola, 6.1.2020 – Il D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 (Regolamento recante lo “Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria”, all’articolo 3 elenca una serie di “Doveri” il…
Orizzonte Scuola, 2.1.2020 – Sono sempre più diffuse le chat private tra i colleghi di lavoro nella scuola, e se ne leggono di cotte e di crude. Ma quanto scritto…
di Laura Biarella, Orizzonte Scuola, 19.12.2019 – La condotta del dirigente scolastica, consistente in una grave violazione della disciplina sulla riservatezza degli alunni disabili, veniva sanzionata dal Garante con 20.000…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.12.2019 – Il ruolo del docente è di grande responsabilità, perché durante la giornata lavorativa è affidata al docente la vigilanza di numerosi…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 8.12.2019 – Gli insegnanti sono l’unica figura professionale a cui viene richiesto di somministrare farmaci senza alcun obbligo contrattuale, né copertura assicurativa. Ma con…
di Rosalba Sblendorio, Studio Rando Gurrieri, 3.12.2019 – Deve escludersi che il suicidio di uno studente di minore età, per aver appreso la sua bocciatura solo dalla pubblicazione dei risultati, sia…
Orizzonte Scuola, 2.12.2019 – Il codice civile (secondo comma dell’art. 2048) dispone che i precettori e coloro che insegnano un mestiere o un’arte (figure che ricomprendono gli insegnanti) sono responsabili…
Orizzonte Scuola, 28.11.2019 – Le regole in tema di responsabilità della scuola e dei docenti nei confronti degli alunni sono contenute nel codice civile. Ogni vicenda è a se stante, pertanto di…
Orizzonte Scuola, 20.11.2019 – Formazione dirigenti scolastici: quando l’infortunio auto-cagionato dell’alunno è responsabilità dell’istituto scolastico? Alcuni esempi. Per trattare la casistica degli infortuni scolastici, ci si riferisce di seguito al…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.