Ritorno a scuola, nessuno slittamento: dal 10 gennaio tutti di nuovo in classe

tuttoscuola_logo14

Tuttoscuola, 4.1.2022.

Gilda Venezia

Bocciata la proposta del governatore della Campania, Vincenzo De Luca: nessuno slittamento, alunni e personale scolastico torneranno in classe in presenza dal prossimo 10 gennaio, secondo i calendari scolastici regionali. Il Governo mantiene dunque la linea rigorosa e conferma la data del 10 gennaio per il ritorno a scuola dopo le vacanze natalizie, anche se probabilmente con alcune modifiche per quanto riguarda quarantene e distinzioni tra vaccinati e non nelle classi, tema sul quale è ancora scontro all’interno dell’Esecutivo. Di gestione di casi Covid a scuola si parlerà intanto proprio nel corso della Conferenza Stato Regioni fissata per domani, 5 gennaio.

Le Regioni spingono infatti per eliminare il distinguo tra vaccinati e non a scuola e, allo stesso tempo, per aumentare la soglia di positivi superata la quale le classi finirebbero in Dad. In vista della Commissione Salute che si riunirà proprio oggi, 4 gennaio, l‘idea sarebbe quella di rivedere la definizione di un numero minimo di contagi in classe, che permetta indistintamente a tutti gli alunni di tornare in Didattica a distanza. Al momento, su quest’ultimo aspetto, l’ipotesi sarebbe quella di valutare 3 o 4 casi di positività al virus e, sotto questa cifra, prevedere l’autosorveglianza per tutti. Critica la posizione dell’Associazione Nazionale Presidi che, per bocca del presidente di Roma, Mario Rusconi, denuncia “una serie di mancanze” in vista del rientro. “Era stato annunciato che sarebbero stati organizzati hub per fare tamponi agli studenti – afferma – ma a pochi giorni dalla riapertura non ne abbiamo contezza“.

A preoccupare, al momento, sono i dati che riguardano i casi di positività in quella fascia di età che per ultima ha cominciato il ciclo vaccinale: 5-11 anni. Circa 1 contagio su 4 , rivela infatti la Società Italiana di Pediatria, riguarda nell’ultima settimana gli under 20. In un mese i ricoverati tra gli under 19 sono aumentati di quasi 800, 791 per la precisione, passando da 8.632 a 9.423. E l’andamento della campagna vaccinale stenta a decollare proprio nella fascia 5-11 anni, dove si raggiunge appena il 10% di immunizzati, contro il 70% tra i 12enni e i 19enni.

E se le scuole stanno già correndo ai ripari e provando, con tutte le misure di cui dispongono (stanno già arrivando le prime forniture di mascherine Ffp2) a tenere a bada i casi di positività quando si tornerà in classe, il governatore della Campania, De Luca, ha addirittura proposto di rimandare di 20-30 la ripresa delle lezioni in presenza per “raffreddare il contagio”. Palazzo Chigi chiude però definitivamente le porte a questa idea: la linea – ribadita più volte nei giorni scorsi dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi – è quella di tenere aperte le scuole e relegare la didattica a distanza solo alle strette necessità.

.

.

.

.

.

.

 

Ritorno a scuola, nessuno slittamento: dal 10 gennaio tutti di nuovo in classe ultima modifica: 2022-01-04T13:52:19+01:00 da
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams

webmaster: Fabio Barina



Sito realizzato da Venetian Navigator 2 srl