Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.11.2023. Italia insicura. Il tema riguarda diversi settori come le ferrovie e la scuola. Per quest’ultima la criticità è ribadita ogni anno dal Rapporto di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 30.11.2023. Italia insicura. Il tema riguarda diversi settori come le ferrovie e la scuola. Per quest’ultima la criticità è ribadita ogni anno dal Rapporto di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 23.11.2023. La scuola insicura. E’ uno dei problemi interni all’istituzione scolastica. Cittadinanzattiva conferma tutte le criticità. La scuola insicura. Poca attenzione alle criticità interne La…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 22.11.2023. Tutte le istituzioni scolastiche, essendo luoghi di lavoro, sono assoggettate al rispetto della normativa sulla sicurezza dettata dal Decreto Legislativo 81/08. Quindi, la scuola deve…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 13.10.2023. Tutela assicurativa, la copertura INAIL non può sostituire le assicurazioni integrative stipulate dalle scuole. Il Ministero dell’istruzione e del merito, in…
La Tecnica della scuola, 23.9.2023. Il Pnrr cambierà la situazione? Il rapporto Cittadinanzattiva. Il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole è stato presentato oggi a Bologna nell’ambito della VIII edizione…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 11.9.2023. È il numero più alto degli ultimi sei anni. Otto i feriti. Cittadinanzattiva: “Il ministero dell’Istruzione non ha dati aggiornati”. Tre episodi anche nelle università…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 30.8.2023. Arriva il decreto attuativo, vale un anno. Entro pochi giorni sarà resa attuativa, con la pubblicazione di un apposito decreto ministeriale, l’estensione…
Il Sole 24 Ore, 7.7.2023. L’Istituto segnala anche che poco più di un terzo degli edifici scolastici è privo di barriere fisiche, con una forbice di quasi 8 punti tra…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 20.6.2023. “La resistenza a fuoco di un elemento strutturale in acciaio si può migliorare: a)rivestendolo con polistirolo espanso b) rivestendolo con vernici intumescenti c)rivestendolo con…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.5.2023. Classi numerose, un caso che porta alla iattura pedagogica. Il fronte è sempre ricco di sfumature che gli esperti non colgono. Classi numerose, l’ultimo…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 7.5. 2023. Si inventa l’ennesima figura accessoria di docente: il docente coordinatore di progettazione che non potrà prevedere nuovi o maggiori…
di Luisa Ribolzi, il Sussidiario, 4.5.2023. Nel Decreto lavoro approvato il primo maggio si interviene anche sull’alternanza scuola lavoro, o meglio sui PCTO, percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento…
di Stefano Rizzuti, Money.it, 2.5.2023. Il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha presentato un pacchetto di misure che modificano le regole dell’alternanza scuola-lavoro: come cambiano i percorsi e gli stage. L’alternanza…
La Tecnica della scuola, 28.4.2023. 1 su 5 degli studenti ha svolto i PCTO senza fare prima il corso apposito. Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute…
di Chiara Sgreccia, L’Espresso, 26.4.2023. Infiltrazioni di acqua, calcinacci, bagni guasti e palestre inesistenti. Gli studenti italiani frequentano istituti vecchi e pericolosi. E la tragedia è sempre dietro l’angolo Buio. Non…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina