di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.6.2022. Le ultime settimane hanno portato buone nuove per i tanti precari della scuola: a fornirle, però, non è stato il Governo, che nel…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 18.3.2022. Tutti i docenti precari hanno diritto a ricevere la Carate elettronica da 500 euro, compresi gli arretrati per gli anni pregressi. Con…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 18.3.2022. Da lunedì prossimo, 21 marzo 2022, saranno finalmente aperte le funzioni per l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e della prima fascia…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 17.3.2022. L’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze dovrebbe avvenire ancora secondo le disposizioni dell’OM 60/2020. Aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze, siamo ormai in dirittura…
La Tecnica della scuola, 10.3.2022. Aggiornamento GAE e GI prima fascia: verso apertura prorogata al 21 marzo, il MI ci starebbe pensando. Come avevamo anticipato poche ore fa il Ministero…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.2.2022. Almeno la formazione va retribuita: le richieste della Gilda a Bianchi. Un incremento stipendiale irrisorio che si esaurirà molto presto e che…
TuttoscuolaNews, n. 1012 del 2.11.2021. La legge di bilancio 2022, che il governo Draghi ha reso nota in bozza, ha il pregio, rispetto a quelle del passato, di essere lessicalmente…
di Giovanni Carosotti Rossella Latempa, Roars, 29.6.2021. In questo seconda parte della riflessione dedicata all’esame del PNRR e delle Linee Guida del ministro dell’Istruzione, affrontiamo il tema di come si…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 13.5.2021. A partire dall’anno scolastico 2020/2021 le graduatorie di istituto sono state trasformate in graduatorie provinciali denominate GPS. Le stesse graduatorie hanno validità per gli anni scolastici 2020/2021…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 21.10.2020. Il diritto alla formazione e all’aggiornamento dei docenti è garantito dal CCNL scuola 2006-2009, infatti l’articolo 64 ne disciplina ogni aspetto. Il comma 1 recita “La partecipazione ad…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 16.9.2020. Secondo quanto si apprende dal portale cartadeldocente.it, dalla metà di settembre l’applicazione sarà aperta per consentire la gestione del bonus. Quindi,…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 7.9.2020. Sono iniziate le attività per i docenti a partire dai primi giorni di settembre. In molte scuole sono stati approvati dei corsi di formazione. Alcuni docenti ci hanno…
di Mario D’Angelo, Money.it, 25.8.2020. La Carta del docente dal valore di 500 euro, sarà temporaneamente sospesa per poi essere riattivata in un secondo momento. Tempi e uso del bonus…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2020. Una Dirigente scolastica ordina delle ferie corte per i suoi docenti. Tutti dovrebbero rientrare per il 20 agosto per formazione obbligatoria sulla Didattica…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 1.3.2020 – Dove finiscono i soldi che gli insegnanti italiani hanno in dote con la “carta docente”? Difficile dirlo e accertarlo, ma secondo quanto…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.