di Daniele Frangia, La Tecnica della scuola, 17.4.2024. La pubblicazione dell’O.M. sulle GPS di prima e seconda fascia che secondo alcune previsioni sarebbe dovuta essere emanata subito dopo Pasqua, ha…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.4.2024. Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sull’aggiornamento, il trasferimento e il nuovo inserimento nelle…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 31.3.2024. Una docente ci chiede se può fare valere per intero, ovvero 12 punti, il servizio svolto contemporaneamente in A011 (italiano e latino)…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 26.3.2024. GPS 2024: i requisiti per iscriversi in prima e/o seconda fascia. Dopo le festività pasquali, è attesa l’emissione di un’Ordinanza Ministerialeche…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 21.3.2024. GPS, pronto il sistema informatico per la gestione delle domande d’aggiornamento e nuovo inserimento: tempi e novità previsti. Dalle notizie che apprendiamo…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 21.3.2024. GPS, informativa sulla piattaforma che sarà usata per l’aggiornamento e inserimento delle domande (subito dopo Pasqua?) Si è svolto oggi, 21…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 13.3.2024. Si sta avvicinando la scadenza del 15 marzo, data entro la quale gli interessati possono presentare domanda per l’aggiornamento delle Graduatorie…
Obiettivo scuola, 13.2.2024. Chiarimenti. L’art. 10 comma 10 del Decreto di aggiornamento delle GAE dispone che: L’eventuale iscrizione con riserva in I fascia non pregiudica la permanenza a pieno titolo,…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 1.3.2024. Bisogna presentare l’istanza entro il 15 marzo. Sul portale INPA è stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 37 del 29 febbraio…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 25.2.2024. Il CSPI nell’esprimere parere favorevole sulla bozza dell’O.M. concernente le GAE, ha evidenziato l’opportunità fondamentale per un efficace funzionamento del sistema scolastico…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 18.1.2024. Alla fine di ogni anno, il governo emana il decreto mille proroghe, da convertire in legge entro sessanta giorni, che raggruppa…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 15.1.2024. La formazione del personale docente, dalle disposizioni previste dall’ipotesi contrattuale 2019/2021, è considerata una leva strategica fondamentale per lo sviluppo professionale, dovrà…
La Tecnica della scuola, 10.11.2023. Intervenuta nel corso della puntata della Tecnica risponde live del 9 novembre, Patrizia Giovannini della direzione nazionale Gilda, ha parlato dell’incontro tra Ministero e sindacati…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 4.11.2023. Aggiornamento Gps 2024, potrebbe slittare al 2025 nel caso di proroghe relative al Dpcm 60 Cfu? Le ipotesi. “L’aggiornamento delle Gps potrebbe…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.11.2023. Nel prossimo aggiornamento GPS 2024, sia per l’inserimento in seconda fascia per le classi di concorso delle scuole secondarie di primo e…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.