La scuola ha responsabilità, non colpe
di Claudia Pepe, Alganews, 17.8.2017 – Secondo uno studio curato dalla Polizia Postale e dall’Università La Sapienza di Roma, con la collaborazione del dipartimento della Giustizia minorile, che ha coinvolto…
di Claudia Pepe, Alganews, 17.8.2017 – Secondo uno studio curato dalla Polizia Postale e dall’Università La Sapienza di Roma, con la collaborazione del dipartimento della Giustizia minorile, che ha coinvolto…
inviata da Sergio Torcinovich, 15.8.2017 – La Commissione Affari Sociali della Camera sta esaminando una proposta di legge sulla formazione alla genitorialità, anche al fine di promuovere la coesione sociale. La…
di Corrado Bagnoli, il Sussidiario, 30.7.2017 – Ci chiediamo chi sono i giovani, ma forse è il caso di interrogarsi anche sul modo in cui le mamme e i papà vivono l’esperienza…
Antonino Porracciolo*, Il Sole 24 Ore, 7.7.2017 – Se i genitori non sono d´accordo sulla scelta della scuola, pubblica o privata, in cui iscrivere il figlio, il giudice deve disporre…
di Valeria Famà, Professionisti Scuola Network, 27.6.2017 – La toccante lettera di una madre che comunica l’insuccesso scolastico al proprio figlio. La toccante lettera apparsa sul Giornale di Brescia di…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.6.2017 – L’argomento è dei più dibattuti negli ultimi anni: i social e gli studenti, a dispetto delle apparenze, non hanno un bel rapporto. Le…
di Pierangelo Soldavini, Il Sole 24 Ore, 25.5.2017 – Dalla gestione del credito telefonico al modo in cui spendere la paghetta (in Italia decisamente scarsa), i ragazzi si trovano ogni…
Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 15.5.2017 – Esistono moltissimi casi in cui la separazione dei genitori ha delle ripercussioni non solo sulla psiche del figlio, ma anche nella vita quotidiana,…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 28.4.2017 – Un appello sui social network che sta diventando virale. Si tratta di un post in cui si parla della volontà di crescere figli…
Oggiscuola, 19.4.2017 – In tema di assenze degli alunni, può tornare utile a tutti gli insegnanti la “Guida docente” che va proprio a disciplinare tutti i comportamenti e le regole…
di Valerio Vagnoli, Il Gruppo di Firenze, 10.4.2017 – Dietologhe, assessori, dietisti, chef, psicologi, docenti, assaggiatori e commissioni di ogni genere da anni sono tutti quanti impegnati a trovare la…
Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 28.3.2017 – Genitori, invadenza, whatsapp: un mix che nelle scuole sta diventando esplosivo. È sempre stato difficile per i docenti mettere un argine all’eccessiva invadenza…
TuttoscuolaNews, n. 807 del 13.3.20217 – Il processo educativo nella scuola si costruisce in primo luogo nella comunicazione tra docente e studente e si arricchisce in virtù dello scambio con l’intera…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 1.3.2017 – Se la scuola significa “trenta in una classe con una sola insegnante e la maggioranza dei bambini lasciati a se stessi, la…
di Maria Novella De Luca, la Repubblica, 1.3.2017 – Erika Di Martino, pioniera dei mille homeschooler d’Italia: “Chi critica il nostro mondo non ama la libertà”. RONCARO ( PAVIA). Il segreto…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina