Piano scuola estate: a cosa è servito?
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.7.2021. Un primo bilancio a distanza di un mese rivela il fallimento di un’operazione tutta di facciata che ha sprecato un mare di danaro…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.7.2021. Un primo bilancio a distanza di un mese rivela il fallimento di un’operazione tutta di facciata che ha sprecato un mare di danaro…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 4.6.2021. “Scuola perno della vita sociale”. La dicitura del ministero dell’Istruzione non sembra avere pace. Sul finire del ventennio fascista e poi con…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 21.2.2021. In Italia mancano professionalità e tecnici richiesti dalle imprese e dal mercato. Ma nulla potrà cambiare senza una profonda revisione delle scelte politiche sbagliate…
La Tecnica della scuola, 6.2.2021. Lo dicono i lettori della ‘Tecnica della Scuola’. Le ministre dell’Istruzione Lucia Azzolina e Mariastella Gelmini sarebbero le peggiori degli ultimi vent’anni: è quanto si…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 29.11.2020. Mentre da tempo le opposizioni ne chiedono le dimissioni e, parlando di rimpasto di Governo, si sibila pure che sarà sostituita con una…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 31.8.2018 – È il 1999, la scuola scopre l’autonomia e si perfeziona il doppio canale di reclutamento dei docenti ancora oggi vigente, 50% dei…
di di Eugenio Bruno, Il Sole 24 Ore, 31.8.2018 – La scuola italiana degli ultimi 20 anni sembra uscita dalla Grande abbuffata di Marco Ferreri. Per l’indigestione di riforme, controriforme, riordini, fughe…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 18 agosto 2015 “Una società distinta in classi deve prestare attenzione speciali soltanto all’educazione dei suoi elementi dirigenti. Una società mobile, ricca di canali distributori dei…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina