Riforma organi collegiali, le deleghe al Governo
Orizzonte Scuola, 6.2.2019 – Il DDL sulle semplificazioni è stato approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso mese di ottobre. Il DDL, riferisce Scuola24, prevede 24 deleghe da attuare entro…
Orizzonte Scuola, 6.2.2019 – Il DDL sulle semplificazioni è stato approvato dal Consiglio dei Ministri dello scorso mese di ottobre. Il DDL, riferisce Scuola24, prevede 24 deleghe da attuare entro…
Tuttoscuola, 23.1.2019 – È di prossima presentazione in Parlamento il disegno di legge recante deleghe per le “Semplificazioni, i riassetti normativi e le codificazioni di settore”. Tra i settori oggetto di intervento…
Orizzonte Scuola, 12.12.2018 – Novità in arrivo, nel decreto semplificazione, per l’Invalsi e gli organi collegiali della scuola. Ne parla ItaliaOggi. Soppressione o fusione Invalsi, Anvur e Indire Nella bozza del…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 29.11.2018 – Il regolamento sulla nuova contabilità deve essere rivisto e rielaborato. L’applicazione deve essere rinviata di almeno un anno. E’ stato…
di Maurizio Tucci, Il Corriere della sera, 11.11.2018 – Dopo quarant’anni la rappresentanza negli istituti non interessa più a nessuno: solo un ragazzo su cinque la trova utile. Piace di più…
di Sergio Casprini, il Sussidiario, 11.11.2018 – Un ddl a firma Lega prevede l’estensione agli alunni della scuola media e di quinta elementare della partecipazione agli organi collegiali. L’ormai noto…
di Cinzia Olivieri, scuola7, n. 111, 5.11.2018 – Vietato ai minori di anni 18. Né il Dpr 416/1974 né il successivo D.lgs. 297/1994 fanno menzione di specifiche responsabilità dei componenti degli…
di Manlio Lilli, Il Fatto Quotidiano, 15.10.2018 – “Introduzione dell’insegnamento curricolare di educazione civica nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, allargamento della partecipazione degli studenti agli organi collegiali…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.9.2018 – Quasi tutti i dirigenti scolastici, colpiti dalla sindrome dell’efficientismo e dello stachanovismo, tendono a pianificare un numero riunioni collegiali che sforano il…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 17.8.2018 – L’Italia è un Paese che vive da un lato un declino demografico rilevante e dall’altro ha un 10% della popolazione di nazionalità straniera. Dunque…
da Il Gruppo di Firenze, 19.6.2018 – Il 5 giugno scorso, Ernesto Galli della Loggia ha indirizzato al nuovo ministro dell’Istruzione Bussetti una lettera con le seguenti dieci proposte, che vale…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 17.6.2018 – Il lunedì 18 giugno 2018 è il giorno della prima riunione per l’avvio degli esami di Stato 2017/2018 della scuola secondaria di II…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 6.6.2018 – La scuola sta per terminare e inizieranno gli scrutini finali. Non mancano i dubbi del personale docente in merito ai criteri…
Orizzonte Scuola, 30.5.2018 – Attività funzionali docenti: solo le eventuali ore prestate in più previste per i collegi docenti sono retribuite. Per i consigli di classe non è prevista retribuzione….
di Cinzia Olivieri, Orizzonte Scuola, 27.5.2018 – Il richiamo al patto di corresponsabilità è sempre più frequente nell’ormai quotidiana emergenza nei rapporti scuola – famiglia. Su questo strumento, novità tra le…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina