Scuola e calo demografico
di Teresa Maddonni, Money.it, 4.3.2023. Previsti 130mila studenti in meno: cosa succede agli insegnanti? Scuola a rischio con il calo demografico: si stima una diminuzione degli studenti nel prossimo anno…
di Teresa Maddonni, Money.it, 4.3.2023. Previsti 130mila studenti in meno: cosa succede agli insegnanti? Scuola a rischio con il calo demografico: si stima una diminuzione degli studenti nel prossimo anno…
di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola, 3.3.2023. Per il secondo anno consecutivo il tasso di denatalità produrrà una riduzione di alunni italiani ben superiore alle 100 mila unità rispetto…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 24.1.2023. Le novità per il mondo della scuola di questa settimana: come abbiamo già riportato, riprendono questa settimana, il 24, il 25 e…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 21.1.2023. In un recente articolo su questa testata a cura del vice direttore Reginaldo Palermo è stata avanzata l’idea di abolire la scuola media….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.1.2023. Lunedì 16 gennaio i sindacati auditi in Senato. Sull’aggiramento dei vincoli alla mobilità del personale scolastico neo-assunto l’amministrazione ha mostrato una maggiore apertura…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.1.2023. E’ iniziato in queste ore nelle Commissioni del Senato l’esame del decreto legge “Milleproroghe” che, all’articolo 5 contiene alcune norme che riguardano la…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 7.1.2023. La ripresa dopo la pausa natalizia non sarà semplice per la scuola perché i problemi da affrontare sono tanti e sembra che…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 14.12.2022. Le intenzioni sono buone, ma si scontrano con la penuria di risorse finanziarie e professionali. Il Ministro Valditara, anche lui…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.12.2022. Settimana decisiva per la legge di bilancio 2023 che – lo ricordiamo – dovrà essere pubblicata nella Gazzetta Ufficiale entro il 31…
Tuttoscuola, 2.12.2022. L’agenzia di stampa francese Afp France Press ha effettuato uno studio sulla penuria degli insegnanti. Sono state prese in esame Germania, Costa D’Avorio, Stati Uniti e Italia. Spoiler:…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 3.12.2022. Nuovi fondi in soccorso degli istituti non statali, dopo i 70 milioni annunciati all’indomani del passaggio della Finanziaria in Consiglio dei ministri Altri venti milioni…
Il Sole 24 Ore, 2.12.2022. Più di 70mila (il 32%) sono stati selezionati dalle liste curricolari, si tratta cioè di insegnanti che non hanno una formazione specifica Sono oltre 207mila gli…
TuttoscuolaNews, n. 1058 del 21.11.2022. Tra le riforme della scuola che l’attuale ministro dell’Istruzione e del Merito dovrebbe cercare di attuare c’è senz’altro quella della stabilizzazione del sistema, evidenziata da…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 28.10.2022. Questi i temi che i sindacati sottoporranno al Ministro nell’incontro del 3 novembre. Sindacati convocati dal ministro Giuseppe Valditara per il 3 novembre…
di Mario Pomini, Roars, 10.10.2022. La Fondazione Agnelli si è distinta in questi anni per suo spirito fustigatore nei confronti degli insegnanti italiani, forse anche grazie alle notevoli risorse di cui…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina