dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 12.5.2022. Comunicato unitario sulla vertenza in corso fra sindacati e Governo Cerchiamo di fare chiarezza sulla vertenza in corso fra Sindacati della Scuola e Governo,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.5.2022. La nuova formazione incentiva degli insegnanti, con circa 3mila euro assegnati dal 2027 a non oltre il 40% dei docenti di ruolo,…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.5.2022. E pensare che due anni fa mi chiedeva classi da 12 alunni. L’ex ministra Lucia Azzolina si scaglia contro Patrizio Bianchi, l’attuale…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 10.5.2022. Il Decreto Legge n. 36, contenente la riforma del reclutamento e della formazione, comincia oggi l’iter parlamentare per la conversione. Il Decreto-Legge n….
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 4.5.2022. Invalsi, tagli all’Istruzione e Alta scuola di formazione. I primi a farsi sentire, venerdì, saranno i Cobas. Sul piede di guerra anche tutte le…
di Giuseppe Craparo (Gilda Agrigento), InfoDocenti.it, 2.5.2022. Negli ultimi anni i docenti sono stati presi in giro, calpestati e vituperati senza alcuna ragione, pur avendo svolto il loro lavoro con sacrifici immani…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 2.5.2022. Bianchi nega i tagli alle cattedre. Il ministro dell’Istruzione nega che il Decreto Legge n. 36, pubblicato sabato scorso in Gazzetta Ufficiale,…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 2.5.2022. La riforma della scuola promossa dal Ministro Bianchi ha suscitato sin da subito molte polemiche: adesso che il Decreto Legge n. 36 ha visto la pubblicazione…
TuttoscuolaNews, n. 1035 del 2.5.2022. Il decreto-legge sul PNRR è gravido di sorprese, destinate a creare molte turbolenze nel mondo della scuola. A poche ore dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale,…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 17.4.2022. Si allontana il rientro a casa dei docenti fuorisede e la stabilizzazione dei precari. La stima del ministero dell’Istruzione per settembre è di 123mila unità…
Obiettivo scuola, 15.4.2022. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota n. 14603 del 12 aprile 2022 con la quale si forniscono le istruzioni operative in merito alla…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 17.2.2022. Per MiSoS è necessario diminuire il divario esistente tra il numero dei posti in deroga sul sostegno e quelli in organico di diritto….
dalla Gilda degli insegnanti, 7.2.2022. Dall’esperienza d’Oltralpe allo scenario italiano. Mobilità del personale, protocolli sulla sicurezza, carenze di organico e classi sovraffollate, tempo scuola, reclutamento, rinnovo del Ccnl, PNRR. Questi i…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 21.1.2022. “Se diamo 1300 euro al mese a un insegnante, poi non ci domandiamo perché questo insegnante non si sposta da Caltanissetta per…
Obiettivo scuola, 3.1.2022. La legge di bilancio 2022 (commi 344-347) prevede la possibilità di derogare, a determinate condizioni, al numero minimo di alunni per classe, al fine di favorire l’efficace…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.