PCTO: una vergogna italiana
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.1.2023. Si tolgano quindi i PCTO obbligatori almeno nei licei, si riformi seriamente la normativa sui percorsi di alternanza nei tecnici…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.1.2023. Si tolgano quindi i PCTO obbligatori almeno nei licei, si riformi seriamente la normativa sui percorsi di alternanza nei tecnici…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 19.12.2022. Per fare sul serio occorrono risorse e staff dedicati. La lettera con cui il ministro Giuseppe Valditara si rivolge alle famiglie per ricordare…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.10.2022. Come si fa a dire che non va bene? Anche la sua Buona Scuola lo incentivava. L’ex premier Matteo Renzi, oggi numero uno…
Astolfo sulla luna, 29.8.2022. Il confronto con i modelli organizzativi di altri paesi denuncia la situazione di povertà ideale e approssimazione progettuale in cui versa da decenni l’organizzazione scolastica italiana. Il…
di Marina Bocciano, Il Fatto Quotidiano, 8.8.2022. La legge 107/15 (la sedicente “Buona Scuola” di Renzi) fu pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 luglio di quell’anno, mentre la gran parte dei…
di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano, 1.8.2022. Calenda, il programma per la scuola mi ricorda De Amicis: utopia, buone intenzioni e una svista I partiti e i partitini cominciano a presentare…
di Vincenzo Rosati, Il Corriere della sera, 18.7.2022. Considerazioni sull’ennesima riforma della professione di docente. «Così molti chiamati «insegnanti» sono dei laureati che si limitano a ripetere delle prassi osservate dai…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.6.2022. Conte: non lo consentiremo. Critiche da tutto il M5s e Pd. A poco più di tre settimane dalla data ultima della sua conversione…
di Giovanni Carosotti Rossella Latempa, Roars, 9.12.2021 Difficile trovare reale discontinuità tra la politica sulla scuola del ministro Bianchi e quella dei suoi predecessori, nonostante il nuovo repertorio lessicale della…
di Dario D’Angelo, il Sussidiario, 2.11.2021. Ricucci: “Ecco cosa si dovrebbe fare…” L’intervento di Marco Ricucci, docente di italiano e latino al Liceo Scientifico “Da Vinci” di Milano: cacciare i…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.7.2021. IL PUNTO. Le vaccinazioni obbligatorie del personale scolastico stanno diventando un tema sempre più dominante. I lavoratori sono spaccati. Anche i sindacati….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.7.2021. Renzi vuole obbligare i docenti, Locatelli dice no. La somministrazione delle prime dosi di vaccino anti-Covid fa riscontrare una brusca frenata. Nella…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.7.2021. Ma serve una legge: il Garante della privacy non transige. Le incertezze sul ritorno alle lezioni in presenza a settembre stanno facendo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.6.2021. Petizione a Bruxelles di 23 mila docenti. Fu una legge equa o creò disuguaglianza di trattamento tra il personale scolastico da assumere…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.5.2021. Lo chiede il renziano Toccafondi: così salveremo gli alunni difficili e in ritardo. Per centinaia di migliaia di giovani danneggiati dalla DaD…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina