Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.5.2017 – Le agenzie di stampa, da noi riprese poche ore fa, ci raccontano di un disegno di legge depositato in Parlamento per rendere obbligatori…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 1.5.2017 – Il 21 dicembre 2011 sono stati approvati i due Accordi Stato – Regioni sulla formazione ( sicurezza nei luoghi…
DIRE, 20.4.2017 – ROMA. “Le scuole secondarie di primo e secondo grado continuano a rappresentare i contesti più stressanti per gli insegnanti. A livello nazionale poi, il Nord sembra essere più…
Oggiscuola, 15.4.2017 – Risale al settembre 2013 la mozione n. 45 approvata in Sala Rossa (con 1 solo voto contrario) che esprimeva la necessità iper-precauzionistica sull’impatto cancerogeno del wi-fi nelle…
di Claudia Voltattorni, Il Corriere della sera, 15.4.2017 – Problemi e disagi in quasi tutti gli istituti scolastici di Roma. I presidi (Anp): emergenza da affrontare al più presto. Raggi promette 1,5…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.4.2017 – Una docente ci scrive: “Nel caso in cui si verifica un incidente del docente mentre si trova in servizio nel plesso scolastico, chi paga…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.4.2017 – “Dobbiamo sapere quali investimenti confermiamo, dove non facciamo tagli e come andiamo avanti”, a dirlo è stata la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. A margine…
Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 28.3.2017 – Siamo sempre più connessi e navigare su internet è diventato ormai un gesto abitudinario. Ma quali sono le reali conoscenze del mondo della cybersecurity?…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.3.2017 – La situazione europea sull’educazione in tema di rianimazione cardiopolmonare e primo soccorso nelle scuole è ancora molto disomogenea: l’Italia, comunque, va meglio degli altri. Il…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.3.2017 – Sono quattrocentomila le persone in Italia che rischiano di ammalarsi di tumore al polmone soltanto andando a scuola. Si tratta di 350mila alunni e…
di Natalia Carpanzano, Orizzonte Scuola, 23.3.2017 – Qualche giorno fa si è registrato l’ennesimo caso di fuga di gas in una scuola, per fortuna senza conseguenze. Ma come bisogna comportarsi in…
Sinergie di scuola, 2.3.2017 – Il 2 marzo 2017 è stata rinnovata l’intesa Miur-Polizia stradale riguardante i viaggi di istruzione (vai al comunicato Miur). Il Miur ha anche diffuso la…
Aldo Domenico Ficara, La Tecnica della scuola, 6.3.20217 – Le norme sulla sicurezza nelle scuole ci sono e sono vecchie di 25 anni, ma possono non essere rispettate perché lo Stato…
dallo Studio Rando Gurrieri, 5.3.2017 – Il personale della Scuola, i docenti in modo particolare, non intendono più accompagnare i propri alunni nelle gite scolastiche, e questa decisione ha ormai…
Skuola.net, 2.3.2017 – I viaggi di istruzione saranno più sicuri. Questa mattina infatti è stato presentato il rinnovamento dell’accordo tra Miur e Polizia di Stato per le gite scolastiche. Le…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.