di Vincenzo Pascuzzi, La scuola brucia! / School is Burning!, 1.3.2020 [Bugiardino. Le osservazioni critiche di Roars e di Bruno Ventura, alla puntata di Presadiretta del 28 febbraio 2020, appaiono…
di Bruno Ventura, Scuola in Forma, 29.2.2020 – Si sente molto spesso dire che occorre cambiare i metodi di insegnamento perché ci sono i dati allarmanti dell’Ocse Pisa a testimoniare…
Il Sole 24 Ore, 28.2.2020 – L’Italia è il primo Paese in Europa per la spesa sociale dedicata alle pensioni di reversibilità, e il secondo per quella indirizzata agli anziani. Al…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.2.2020 – Sono ancora negative le notizie sulla spesa che l’Italia affronta ogni anno per l’Istruzione: lo confermano i dati Eurostat relativi al 2018,…
di Vincenzo Pascuzzi, qui non si banna! / Dossier: Scuole private, paritarie …/ Vaticanerie, 4.2.2019 – Mini Dossier – Il Senatore Mario Pittoni, responsabile scuola della Lega e Presidente della Commissione…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 2.2.2020 – Il “Quaderno n. 2” curato dallaFondazione PER (Progresso Europa Riforme) è dedicato interamente ad un’ampia e documentata analisi dei dati del…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 1.2.2020 – Nel 2000, con la piena attuazione della dirigenza scolastica il Ministero della Pubblica Istruzione chiese un parere al Consiglio…
ADi, 1.2.2020 Governi 2000-2020 Ministri Istruzione Università e Ricerca Governo D’Alema (22/12/1999 – 25/04/2000) Luigi Berlinguer Istruzione; O. Zecchino Università e Ricerca Governo Amato (25/04/2000 – 11/06/2001) Tullio De Mauro…
di Barbara Ciolli, The Vision, 29.1.2020 – Gli attacchi agli insegnanti delle scuole pubbliche, da almeno una decina d’anni, sono spesso particolarmente aggressivi. I pregiudizi che li colpiscono sono noti: pigri,…
di Fernanda Mazzoli, Roars, 27.1.2020 – L’insistenza posta da documenti ministeriali e da pedagogisti di riferimento sulla scuola come comunità educante solleva una serie di interrogativi di fondo. Primi fra tutti…
di Giuliana Licini, Il Sole 24 Ore, 21.1.2020 – I Paesi con la maggiore mobilità sociale sono tutti europei e al ‘top’ assoluto ci sono le nazioni nordiche. In Italia, invece, l’ascensore…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.1.2020 -Il sottosegretario De Cristofaro non ha dubbi: al liceo classico tutti figli di diplomati – Se solo il 7% degli studenti iscritti ai…
di Vincenzo Pascuzzi, La scuola brucia! / School is Burning!, 18 gennaio 2020 – Nel lungo articolo – sul sito lavoce.info e datato 17.01.2020 – “Come ridare smalto alla scuola…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.1.2020 – La scuola è in crisi d’identità. Deve guardare alla Costituzione o ascoltare il mercato? Problema di non facile soluzione. Ci viene in aiuto…
di Lino Patruno, La Gazzetta del Mezzogiorno, 3.1.2020 – Per questo siamo il Paese meno istruito d’Europa. Per questo non funziona l’ascensore sociale che porta su chi è indietro e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.