Smartphone in classe? Tra poco non sarà più un problema
di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 18.11.2023. Finirà presto la questione se lasciare l’utilizzo degli smartphone in classe o meno. Non perché l’argomento passerà di moda o perché alla…
di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 18.11.2023. Finirà presto la questione se lasciare l’utilizzo degli smartphone in classe o meno. Non perché l’argomento passerà di moda o perché alla…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.9.2023. Lo smartphone prima dei 12 anni danneggia l’apprendimento come tv e videogiochi in eccesso: genitori e nonni lo sanno? Gli effetti negativi…
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 1.9.2023. Comincia ufficialmente l’anno scolastico 2023-24. Oggi prime riunioni. Il record di supplenti. Ma ci saranno più prof di sostegno per i disabili…
La Tecnica della scuola, 29.5.2023. Scontri fisici o verbali sono frequenti e spesso ripresi da uno smartphone. Docenti aggrediti da studenti, non è una novità, anzi. I casi di cronaca…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 21.5.2023. Allarme dispositivi. Una ricerca conferma l’esposizione precoce. Scelta che rimanda alla responsabilità genitoriale. Allarme dispositivi. Piccolissimi davanti allo schermo Allarme dispositivi. Un lavoro dell’Istituto…
di Giovanna Lo Presti, La Tecnica della scuola, 30.4.2023. Cosa servirebbe davvero alla scuola in tre punti chiari e realizzabili. Eppure ci sarebbero alcune cose chiare e fattibili per migliorare…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.4.2023. Smartphone sequestrato ad allieva. Il giudice archivia il caso. Il problema educativo resta ai genitori-paracadute Smartphone sequestrato ad allieva. L’ottima decisione del giudice Smartphone…
di Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola, 6.2.2023. Bambini senza regole, tra i 6 e i 9 anni i tre quarti hanno già lo smartphone: spesso senza controllo dei genitori….
TuttoscuolaNews, n. 1065 del 23.1.2023. Il ChatGPT fa i compiti. E allora? Il ministro Giuseppe Valditara, dopo un iniziale fuoco di sbarramento verso l’utilizzo dello smartphone nelle aule delle scuole…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 10.1.2023. Non serve essere pedagogisti o geni per sapere che l’attenzione alle lezioni o al lavoro scolastico laboratoriale può essere seriamente…
Altalex, 3.1.2023. Divieto generale di utilizzo dei dispositivi in aula, ma con alcune eccezioni (Circolare 19 dicembre 2022). Il Ministero dell’istruzione e del merito ha emanato la Circolare 19 dicembre…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 24.12.2022. Scuola. Progressivamente è stata emarginata. Sui massmedia si parla di questioni secondarie. I veri problemi rimangono all’angolo Scuola, il processo di normalizzazione Scuola. La…
La Tecnica della scuola, 20.12.2022. Il testo della circolare. Come annunciato nelle scorse settimane, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nella mattinata di oggi, martedì 20 dicembre, ha…
TG24, 20.12.2022. È stata diffusa oggi alle scuole una circolare, firmata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 10.12.2022. Smartphone e preadolescenti. Il problema non esisterebbe, se i genitori facessero la loro parte. I dati allarmanti della Polizia di Stato (maggio 2022) Smartphone…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina