Telefonini a scuola, per gli studenti è sempre più dipendenza
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.6.2021. Gran Bretagna verso il divieto, in Italia manca la legge. Con il Covid tutti i Paesi hanno dovuto fare i conti con…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.6.2021. Gran Bretagna verso il divieto, in Italia manca la legge. Con il Covid tutti i Paesi hanno dovuto fare i conti con…
di di Montesquieu, InfoDocenti.it, 20.6.2021. Possiamo partire da Cobra Kai, la serie sequel di Karate Kid sugli adolescenti e le loro difficili scelte di vita fra aggredire e difendersi: ebbene, una ragazza…
di Davide Giancristofaro Alberti, il Sussidiario, 1.5.2021. L’ex ministro dell’istruzione Fioramonti ha presentato una proposta di legge che vieti l’utilizzo degli smartphone agli under 12: ecco tutti i dettagli. L’ex…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 26.11.2020. “Attenzione quando pubblichi immagini online” è il titolo dell’ultimo vademecum pubblicato dal Garante per la protezione dei dati personali, con alcuni suggerimenti…
di Valentina Petri, Il Fatto Quotidiano, 26.5.2020 – Io me lo ricordo ancora. Sembra una vita fa, ma me lo ricordo ancora quel periodo eroico, fino a febbraio 2020, in cui…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 3.2.2020 – Il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a margine del convegno “Media education” alla Camera dei Deputati, ha parlato dell’utilizzo dello smartphone a…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 10.12.2019 – Paolo Crepet, noto psichiatra, è intervenuto a Radio Cusano Campus per un commento sulla ricerca Censis in merito all’utilizzo degli psicofarmaci da…
Orizzonte Scuola, 13.11.2019 – L’abuso dello smartphone comporta anche la difficoltà ad ascoltare l’altro, attendere il proprio turno in una conversazione. Diverse sono le conseguenze, tutte ruotano intorno a uno…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 5.6.2019 – La responsabilità genitoriale passa attraverso dei sì e dei no. Nel caso dello smartphone deve prevalere il no, almeno fino ai 12 anni. Diversamente…
di Marisa Marraffino, Il Sole 24 Ore, 13.5.2019 – A finire sotto la lente dei giudici per l’uso scorretto degli smartphone e di internet questa volta sono i professori. Lo dimostrano alcune…
Repubblica, 13.4.2019 – La studentessa francese, 12 anni, è ricoverata in ospedale, ma non è grave. L’insegnante aveva requisito i telefonini per punizione per il troppo chiasso nelle stanze. Una…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.4.2019 – Smartphone e minori, spesso si evidenzia la culpa in vigilando imputabile agli insegnanti. Si pone meno attenzione ai genitori che consegnano a un…
Il Sole 24 Ore, 26.2.2019 – Usare lo smartphone durante la cena in famiglia o durante l’orario del sonno incide negativamente sul rendimento scolastico dei più giovani. A dirlo sono…
Scuola.net, 28.1.2019 – Un preside: chi meglio di lui può sapere di cosa ha bisogno la scuola e in quale direzione dovrà andare in futuro. Per questo Skuola.net, per il…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.1.2019 – Divieto degli smartphone, i politici provano fare “i professori”. Tentativo mal riuscito. Sono privi di autorevolezza. Dimenticano, inoltre, il contesto normativo. La dichiarazione…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina