Galimberti: servono classi di 12-15 persone
Orizzonte Scuola, 21.12.2024. “Per educare c’è bisogno di avere delle classi di 12-15 persone. Se ne ho 30 non posso educare”, Galimberti: “La scuola italiana quando ci riesce istruisce, ma…
Orizzonte Scuola, 21.12.2024. “Per educare c’è bisogno di avere delle classi di 12-15 persone. Se ne ho 30 non posso educare”, Galimberti: “La scuola italiana quando ci riesce istruisce, ma…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 8.3.2024. Classi sovraffollate. A Bologna il decremento demografico favorisce il loro superamento. Speranza o illusione? Classi sovraffollate. A Bologna la richiesta per il loros superamento…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 28.12.2023. Report scuola 2023. L’intervento di Gianni Tagliapietra è impietoso. Il sistema formativo ha vissuto un altro anno terribile. L’elenco però è incompleto Report scuola…
La Tecnica della scuola, 23.9.2023. Il Pnrr cambierà la situazione? Il rapporto Cittadinanzattiva. Il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole è stato presentato oggi a Bologna nell’ambito della VIII edizione…
di Giuseppe D’Angelo, La Tecnica della scuola, 12.9.2023. Uno dei peggiori problemi che devono risolve i dirigenti di ogni scuola è il mantenimento delle cattedre per evitare la soprannumerarietà di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.9.2023. Ripartenza della scuola. G. Valditara rilascia un’intervista al Corriere della Sera. Prospetta un inizio positivo. I dubbi del sindacato e le dimenticanze che riguardano…
inviato da Livia Stella, 8.7.2023. Lettera inviata al ministro Valditara. Pubblichiamo la lettera inviataci da Livia Stella un’insegnante della scuola secondaria di primo grado della provincia di Treviso e la…
Tuttoscuola, 20.6.2023. Quando si parla di classi pollaio, il pensiero corre logicamente alle classi della secondaria di II grado e, in particolare alle classi prime di questo settore, risultanti, in…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.5.2023. Classi numerose, un caso che porta alla iattura pedagogica. Il fronte è sempre ricco di sfumature che gli esperti non colgono. Classi numerose, l’ultimo…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 25.4.2023. Le criticità dimenticate della scuola. Meglio l’aula dimenticata con l’eclissi delle classi pollaio e della collocazione dei sistemi di ricambio dell’aula Le criticità dimenticate…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 27.2.2023. Schlein vuole cancellarle ma la “colpa” è anche del Pd. Tra gli obiettivi che si è prefissata Elly Schlein, nuova segretaria del Partito…
Lettera a La Tecnica della scuola, 18.2.2023. Sono un’insegnante della scuola dell’infanzia. Ho appena letto un vostro articolo in cui si dice che il ministro Valditara starebbe prendendo in considerazione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.1.2023. Sinistra italiana vuole ridurre il numero di alunni per aula, progetto di legge alla Camera. Non riguarda solo la maggiorazione delle ore…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 16.12.2022. Classi pollaio, la iattura organizzativa è stata rimossa. Si preferisce guardare il dito e non la luna Classi pollaio, l’utile rimozione Classi pollaio. Gli…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.12.2022. Scuola, “Evitiamo scontri con i docenti“. Impossibile che la dichiarazione venga fatta. I docenti si presentano divisi e poco interessati ai problemi dei loro…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina