Accesso agli atti: normativa
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 30.6.2020. Gli esiti della mobilità sono stati pubblicati nella giornata di ieri, qualora si abbiano dei dubbi in merito al punteggio di qualcuno che ha ottenuto il trasferimento su…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 30.6.2020. Gli esiti della mobilità sono stati pubblicati nella giornata di ieri, qualora si abbiano dei dubbi in merito al punteggio di qualcuno che ha ottenuto il trasferimento su…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.2.2020 – Professore che voto mi ha dato all’interrogazione? Questa è la domanda che molti alunni fanno al docente al termine di una…
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 4.1.2020 – C’è una sentenza del Consiglio di Stato – Molti lettori continuano a porci una domanda: il dirigente scolastico é tenuto a…
Orizzonte Scuola, 24.11.2019 – Nel caso di avvio di procedimento disciplinare nei confronti di uno studente, questo può accedere agli atti per visionare i documenti? E soprattutto può conoscere i…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 21.10.2019 – Accesso ai nominativi, obblighi di pubblicità elenco da parte dei dirigenti – La questione relativa alla trasparenza e alla pubblicità degli atti di assegnazione…
di Vittorio Lodolo D’Oria, Orizzonte Scuola, 4.9.2019 – È possibile richiedere l’accesso agli atti in corso di Accertamento Medico (AM)? Per poter dare una risposta compiuta a questa domanda dobbiamo prima…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 19.5.2019 – In un Liceo Classico della Calabria, la Dirigente Scolastica pubblica la determina del bonus del merito senza dati aggregati, ma con l’elenco…
di Gabriella Sparano, La legge per tutti, 7.12.2018 – La Pubblica Amministrazione deve essere trasparente, una casa di vetro. E, per esserlo, i suoi dati e i suoi documenti devono essere…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.11.2018 – Il rispetto delle norme vigenti e la trasparenza degli atti amministrativi sono principi fondamentali per la buona amministrazione di una scuola, eppure…
di Giuseppe Guastini, Educazione & Scuola, 19.10.2018 – Privacy. Materiali per l’applicazione nelle scuole del Regolamento UE 2016/679 . – Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101. Disposizioni per l’adeguamento della normativa…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.7.2018 – Sulla questione della pubblicità dei compensi erogati con il fondo di istituto è intervenuto il Consiglio di Stato con una sentenza pubblicata…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 8.7.2018 – l docenti o le Commissioni di esami di Stato possono fare le interrogazioni agli studenti, o il candidato, senza avere testimoni o…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 29.6.2018 – L’art.39 dell’Ordinanza Ministeriale n.90 del 21 maggio 2001, “Norme per lo svolgimento degli scrutini e degli esami nelle scuole statali e non statali di…
Professionisti Scuola Network, 30.3.2018 – Come evitare abusi o discrezionalità del dirigente – Il bonus premiale ai docenti torna a far discutere. Troppi sono i nodi da sciogliere e lo…
di Fabrizio De Angelis , La Tecnica della scuola, 5.3.2018 – Lo ha chiarito definitivamente la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi presso il Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina