Voto di condotta alle superiori, la nota del MIM
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.6.2025. Voto in condotta, differenze negli scrutini tra classi intermedie e classi terminali della secondaria di secondo grado. Il Ministero ha risposto…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.6.2025. Voto in condotta, differenze negli scrutini tra classi intermedie e classi terminali della secondaria di secondo grado. Il Ministero ha risposto…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.5.2025. Scrutini finali scuola secondaria di primo e secondo grado, ecco tutte le novità dell’a.s. 2024/2025. Mancano appena due settimane alla fine della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 10.5.2025. Non sempre i dirigenti scolastici riescono a gestire le corrette relazioni scuola-famiglia. La riforma sul voto di condotta 2024/25. Troppo spesso accade…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.3.2025. Maturità 2025, lo scrutinio finale per l’ammissione prevede il rispetto delle ore PCTO, delle prove Invalsi e c’è la novità sul credito…
di Mario Predieri, il Sussidiario, 13.2.2025. Molti gli interrogativi sulla decisione di far svolgere una prova supplementare chi arriva alla maturità 2025 con il 6 in condotta. Un test di…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 1.2.2025. Un altro passo avanti della “riforma Valditara” (ma per i decreti se ne parlerà ad aprile). I pareri del CSPI sugli schemi…
di Lorenzo Drigo, il Sussidiario, 10.1.2025. Valditara ha firmato il decreto con il quale vengono reintrodotti i giudizi in pagella nella scuola elementare e la condotta in decimi alle medie….
La Tecnica della scuola, 31.12.2024. Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 30 dicembre, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) è stato chiamato ad esprimere il proprio parere sulla nuova formulazione dell’Allegato A…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.10.2024. Voto di condotta: arrivano le nuove regole ma atti violenti e di bullismo continuano come prima. Non abbiamo statistiche certe, ma la…
di Laura Barella, Altalex, 21.10.2024. La Legge n. 150/2024 è composta di soli 3 articoli e si occupa anche della tutela dell’autorevolezza e del decoro delle istituzioni, nonché del personale…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.10.2024. Voto di condotta: adesso c’è la legge; con il 5 si è respinti e con il 6 si fa una tesina che…
La Tecnica della scuola, 17.10.2024. Multe fino a diecimila euro per chi aggredisce docenti, tutte le misure. Come abbiamo scritto, nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 16 ottobre, è presente la…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 5.102024. “Il voto in condotta? Una rivoluzione”. Il ministro ha parlato in occasione della Giornata mondiale degli insegnanti: “Non ho in mente uno Stato repressivo, ma…
TuttoscuolaNews, n. 1140 del 30.9.2024. Voto di condotta. Il nuovo Regolamento dovrà essere pronto ai primi di gennaio. Possibile? Dopo l’approvazione definitiva da parte della Camera dei deputati della riforma…
di Laura Donà, Scuola7, n. 400 del 30.9.2024. La scuola e il principio di realtà. Anche in questo inizio di anno scolastico (2024-2025), come accade quando si riavviano tutte le…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina