Maturità 2025: Decreto in Gazzetta Ufficiale
La Voce della scuola, 13.1.2025. Il Decreto stabilisce il PCTO come requisito di ammissione all’esame. Cosa c’è da sapere. Il percorso verso il conseguimento del diploma di maturità in Italia…
La Voce della scuola, 13.1.2025. Il Decreto stabilisce il PCTO come requisito di ammissione all’esame. Cosa c’è da sapere. Il percorso verso il conseguimento del diploma di maturità in Italia…
di Enrico Gori, il Sussidiario, 13.1.2025. Non considerare la variabilità dell’errore nei test standardizzati ha portato a una sovrastima del ruolo delle variabili socioeconomiche. Nella prima puntata di questa analisi…
di Profano, il Gessetto, 11.1.2025. La parola “discriminare” deriva dal latino e significa “separare“, “distinguere“. Non a caso la parola “discrimen“,… La parola “discriminare” deriva dal latino e significa “separare“,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 11.1.2025. Giudizi sintetici alla primaria: sarà davvero tutto più chiaro? Non sarà possibile integrare l’allegato A. Con l’ordinanza ministeriale firmata da Giuseppe Valditara…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 3.1.2025. Valutazione alunni, stop alla media aritmetica sul registro elettronico. Il pedagogista Corsini: “E’ un’ottima notizia” . La notizia secondo cui in alcune…
La Tecnica della scuola, 31.12.2024. Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 30 dicembre, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) è stato chiamato ad esprimere il proprio parere sulla nuova formulazione dell’Allegato A…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.12.2024. Valutazione alunni primaria,, il rischio che sembrino voti dal 5 al 10. C’è attesa nelle scuole primarie per l’emanazione dell’ordinanza del Ministro…
di Angelo Bertozzi, il Gessetto, 15.12.2024. Ovvero: perché è aritmeticamente impossibile bocciare in uno pseudo-Liceo Linguistico. Avvertenza: Io parlo di ciò che conosco e cioè della mia esperienza, non posso…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 14.12.2024. Una sentenza del Tar ricorda le regole. Una recente sentenza del Tar Marche (n. 7193 del 10 ottobre 2024) ha avuto modo…
di Andrea Carlino, Orizzonte Scuola, 2.12.2024. “La bocciatura non ha intenti punitivi, ma finalità educative e formative”. Alunna troppo ansiosa può essere bocciata se non mantiene brillante percorso scolastico. La sentenza…
Informazione scuola, 30.11.2024. La preparazione delle prove equipollenti per alunni con disabilità nella scuola secondaria superiore è un processo che richiede attenzione e personalizzazione. Le prove equipollenti sono progettate per…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 25.11.2024. Nuova legge al contrasto del bullismo n. 70/2024. Ovviamente è necessario un aggiornamento dello statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria Nuova…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 25.11.2024. Valutazione scuola primaria: arrivano i giudizi sintetici, ma è come se fossero voti. Intervista a Marco Maviglia. Nei prossimi giorni il Ministro…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 24.11.2024. Giudizi sintetici scuola primaria, le critiche: difficoltà di comprensione per le famiglie con i cambiamenti ad anno già avviato. Ritorno ai giudizi sintetici…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 23.11.2024. Alcuni chiarimenti riguardo la distinzione tra note generiche e disciplinari: in quali casi si ricorre all’uno o all’altro strumento. Visti i continui episodi…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina