I docenti non di ruolo hanno diritto alla malattia?
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 19.2.2021. I docenti precari hanno diritto come da contratto ad assentarsi per malattia Si deve però fare una distinzione tra chi ha la nomina al 30/06 – 31/08…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 19.2.2021. I docenti precari hanno diritto come da contratto ad assentarsi per malattia Si deve però fare una distinzione tra chi ha la nomina al 30/06 – 31/08…
Orizzonte Scuola, 16.1.2021. Tutti i casi, compreso part time. Nella fruizione dell’assenza per malattia o per qualsiasi altro congedo (biennale, parentale ecc.) molte scuole ci chiedono se il sabato (in…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 7.1.2021. Nei casi di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti, sono esclusi dal calcolo del periodo di assenza per malattia,…
di Francesco Pititto, InfoDocenti.it, 3.1.2021. Le assenze per malattia sono regolamentate dal CCNL. Supplenti con contratto annuale fino al 30 giungo o al 31 agosto Secondo lo stesso CCNL la persona interessata…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 18.12.2020. La materia è regolamentata dal T.U. sulla maternità e paternità 151/2001 al Capo VII. Ad entrambi i genitori spettano i congedi per malattia dei figli fino…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 26.11.2020. In un Istituto Comprensivo della prov. di Latina un dirigente scolastico ha diramato una circolare che farà molto discutere, avente come oggetto: “Assenze a singhiozzo dei…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.11.2020. Ecco come docenti e personale Ata possono assentarsi da scuola per svolgere una visita medica specialistica. Permessi retribuiti per i prof in caso…
Obiettivo scuola, 19.11.2020. Il congedo parentale è un istituto disciplinato in generale dal Testo Unico n. 151/2001 per tutti i lavoratori dipendenti e, in particolare, dal CCNL 2007 per quanto riguarda il…
Orizzonte Scuola, 12.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato, lo scorso anno, in occasione del lockdown, l’apprendimento a distanza per affrontare le condizioni pandemica, improvvise e con effetti pericolosissimi per la…
Obiettivo scuola, 31.10.2020. Il regime di part-time verticale si caratterizza per il fatto che il dipendente lavora tutta la giornata come un dipendente in regime di full time, ma la sua prestazione…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 24.10.2020. L’attuale situazione epidemiologica ha avuto riflessi anche sugli istituti delle assenze per motivi di salute, con particolare riferimento ai lavoratori “fragili”. Chi sono…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 24.10.2020. Per i docenti a tempo determinato si deve innanzitutto fare un distinguo tra chi ha la nomina al 30/06 – 31/08 e chi ha una supplenza…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 17.10.2020. Le assenze per malattia sono disciplinate dall’art. 17 ccnl 2006/09. Il calcolo delle assenze viene fatto su base triennale ed è così suddiviso: Per i primi nove mesi…
di Antonio Cosenza, Money.it, 26.9.2020. In caso di sintomi influenzali, studenti e operatori scolastici devono sottoporsi al tampone: le novità dell’ultima circolare del Ministero della Salute. Nuova circolare del Ministero…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 25.9.2020. Nel ribadire che gli operatori scolastici e gli alunni hanno una priorità nell’esecuzione dei test diagnostici, il Ministero della Salute ha…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina