Concorso docenti 2024, lo scioglimento delle riserve
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 11.1.2025. Concorso docenti 2024, ammessi con riserva gli iscritti ai percorsi di 30 e 60 CFU, come e quando sarà possibile scioglierla. Al…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 11.1.2025. Concorso docenti 2024, ammessi con riserva gli iscritti ai percorsi di 30 e 60 CFU, come e quando sarà possibile scioglierla. Al…
Obiettivo scuola, 22.12.2024. Concorso e percorsi abilitanti 30/60 CFU: chiarimenti su quale voce sezionare tra i titoli di accesso. La piattaforma ministeriale per la compilazione della domanda di partecipazione al…
La Tecnica della scuola, 5.12.2024. Concorso docenti: 19.032 posti, 13.247 su posto comune e 5.785 su sostegno. Sul sito del ministero della Pubblica Ammistrazione è stato pubblicato il DPCM 26 novembre…
La Tecnica della scuola, 5.12.2024. Concorso scuola 2024, chi ha i 24 CFU può conseguire i 36 rimanenti entro il 30 giugno 2025. In attesa della pubblicazione del bando del…
di Teresa Maddonni, Money.it, 4.12.2024. Bando atteso entro l’anno con i requisiti della fase transitoria in scadenza. Il Mim vede i sindacati e gli idonei esclusi chiedono garanzie. C’è grande…
Obiettivo scuola, 30.11.2024. Vincitori concorso PNRR senza abilitazione: nel 2024/25 contratto a tempo determinato; anno di prova nel 2025/26. La nota MIM. Il Ministero con la nota 202382 del 26…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 26.11.2024. Prime novità in arrivo per quanto riguarda la macchina organizzativa del secondo ciclo di percorsi abilitanti Percorsi abilitanti da 30, 36 e 60…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 31.10.2024. Il decreto scuola Dl 71/2024 – convertito in legge il 9 luglio – prevede, tra le altre cose, l’attivazione di percorsi alternativi per ottenere la specializzazione sul…
La Tecnica della scuola, 17.10.2024. Concorso docenti 2024, i requisiti d’accesso per infanzia, primaria e secondaria di I e II grado. Il bando del prossimo concorso docenti dovrebbe essere pubblicato nelle prossime…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.10.2024. Inclusione e sostegno: secondo Dario Ianes il sistema è in una crisi irreversibile. In un editoriale pubblicato dal quotidiano Domani, interviene Dario…
La Tecnica della scuola, 3.10.2024. Concorso docenti Pnrr 2, ci siamo: il prossimo 8 ottobre, alle ore 10,00, si svolgerà una riunione informativa proprio sui concorsi per docenti Pnrr al…
Obiettivo scuola, 2.10.2024. Requisiti di accesso: come verificare la corrispondenza fra settori disciplinari del vecchio e del nuovo ordinamento. Chiarimenti. La riforma delle classi di concorso DM 255/23 (per diverse…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 30.9.2024. Percorsi abilitanti, il tirocinio può essere svolto anche in discipline affini e nella scuola di servizio. La normativa sui percorsi abilitanti ha stabilito che, fatto…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 23.9.2024. Abilitazioni da 30, 36 o 60 CFU, danno fino a 36 punti (anche sul sostegno) in GPS. Il caso degli ITP. In questo post cerchiamo…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.9.2024. Percorsi abilitanti universitari, da 30, 36 e 60 CFU per tutte le varie esigenze degli aspiranti alla prima fascia GPS e ai…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina