Il primato della teoresi
di P. Di Remigio e F. Di Biase, Roars, 4.3.2021. L’articolo dedicato alle “competenze” da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare …
di P. Di Remigio e F. Di Biase, Roars, 4.3.2021. L’articolo dedicato alle “competenze” da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare …
di Francesco Coniglione, Roars, 8.2.2021. E’ tutta una lode alle “competenze”, una richiesta coram populo di politici “competenti” con cui rimpiazzare quelli che da un po’ di tempo ci governano e…
di Mario Maviglia, Educazione & Scuola, 17.12.2020. Avviso ai lettori: l’incipit di questo intervento è volutamente ironico, il seguito no. Purtroppo. Se una forza politica italiana (o una coalizione di forze…
di Giuseppe De Nicolao, Roars, 20.6.2020. “Secondo i dati Ocse-Pisa, l’Italia è al 72° posto (su 79) per le competenze tecnico-digitali degli insegnanti“: così ha twittato Carlo Cottarelli il 18…
Roars, 29.2.2020 Rai3 ✔@RaiTre – L’ultimo rapporto dell’Ocse Pisa, che valuta i livelli di istruzione degli studenti nel mondo, segnala che gli studenti italiani sono ormai agli ultimi posti per…
di Marco Ricucci, il Sussidiario, 24.2.2020 – Davanti a studenti che non conoscono più l’italiano, occorre saltare passaggi troppo “colti” e puntare di più sulla scrittura. Gentile direttore, non posso non…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.2.2020 – Competenza informativa, la Finlandia parte. Esempio di anticipo di un futuro prossimo, che in qualche modo è già presente. Anche da noi è…
Astolfo sulla luna, 19.1.2020 – “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura”, così recita l’incipit dell’articolo nove della Costituzione. Leggiamo sul Sole24Ore che “Dai recenti test internazionali Pisa-Ocse .. è…
di Giuliana Licini, Il Sole 24 Ore, 16.1.2020 – Dai recenti test internazionali Pisa-Ocse, già nell’insieme tutt’altro che positivi per gli studenti della Penisola, è emerso in particolare un crollo della…
di Enrico Maranzana., Scuola Oggi, 8.1.2020 – L’assoluta negatività della prestazione del neo ministro Lucia Azzolina nella prova d’informatica del concorso per dirigente scolastico è stigmatizzata sulla stampa e sui social. Si…
Miur Istruzione, 23.12.2019 – Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Istat molti giovani delle scuole superiori italiane non raggiungono la sufficienza nella lingua italiana, sono questi i dati emersi nel rapporto…
di Corrado Bagnoli, il Sussidiario, 16.12.2019 – Ancor prima di distillare dati Ocse o assorbire l’ultima finta trovata ministeriale, alla scuola serve un saluto e un senso. Un Natale. “Difficile non…
di Fabrizio Reberschegg, Associazione Docenti Articolo 33, 14.12.2019 – In Italia ci sono due scadenze statistiche che fanno gridare allo scandalo i media e i giornali ogni anno: una è…
di Roberto Bosio, Associazione Docenti Articolo 33, 9.12.2019 – Anche Vittorio Feltri si è occupato dell’indagine Ocse-Pisa in un editoriale su Libero. Secondo il giornalista bergamasco l’impegno dei docenti “è…
ADi, 9.12.2019 – Il 3 dicembre 2019 sono stati resi noti i risultati della rilevazione PISA 2018, a cui hanno partecipato 79 Paesi tra cui l’Italia. Tiziana Pedrizzi ha seguito…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina