Abilitazione all’insegnamento, nasce il nuovo profilo del docente abilitato
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.6.2022. Con la Legge 79 pubblicata in GU si punta sulle competenze digitali. Il DL 36 è stato tramutato in legge, come ha…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 30.6.2022. Con la Legge 79 pubblicata in GU si punta sulle competenze digitali. Il DL 36 è stato tramutato in legge, come ha…
di Marco Ricucci, il Sussidiario, 3.6.2022. Lo stato di comprensione dell’italiano scritto dovrebbe tenere in ansia i docenti di lettere. Occorre riunire due codici separati: quello vocale e quello scritto. La…
di Andrea Bellelli, Il Fatto Quotidiano, 21.5.2022. La piaga sociale è il disprezzo per l’istruzione. Il rapporto di Save the Children sulla scarsa capacità degli adolescenti italiani di comprendere un testo…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.5.2022. Errori marchiani di concetto, diritto e grammatica. Sotto accusa scuole e atenei “buonisti”, Si conferma ulteriormente basso il livello di preparazione culturale…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 20.5.2022. Tesauro (Save the Children): un dramma, in sei Regioni più Neet che occupati. L’abbassamento delle competenze degli alunni italiani è sempre più…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 23.3.2022. Il Governatore Visco alza la voce: investire nella scuola, Pnrr un’opportunità. Gli apprendimenti e le competenze degli studenti italiani sono in media…
di Marco Della Corte, Scuola in Forma, 21.3.2022. Patrizio Bianchi si è espresso in merito al ruolo del docente: ‘Restituiamo anche ai professori la dignità del maestro’. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 19.3.2022. Il ricordo di Marco Biagi a 20 anni dall’addio. “In Italia forse abbiamo tanti professori e abbiamo pochi maestri, si tratta di…
di Luca Malgioglio, dal profilo FB La nostra scuola, 17.1.2021. Sì, a leggere le proposte per il rilancio della scuola avanzate dal neoministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, nel libro Nello specchio della…
di Maurizio Tiriticco, Educazione & Scuola, 8.12.2021. Non so se chiudere il titolo di questo “pezzo” con un punto esclamativo, di stupore, od interrogativo… per chiedermi che cosa sta succedendo, qui nel nostro…
dal blog di Pietro Ichino, 6.12.2021. Il vero problema drammatico non è il manifesto sgrammaticato con cui 40.000 ragazzi chiedono l’abolizione della prova scritta di italiano alla maturità, ma una…
di Enrico Campanelli, dal profilo FB La nostra scuola, 3.11.2021. Cari genitori, siamo una comunità di insegnanti, genitori anche noi e abbiamo deciso di condividere con altri colleghi e con voi…
di Luca Malgioglio, dal profilo FB La nostra scuola, 29.9.2021. “E si può essere competenti di storia senza conoscere i momenti essenziali dello sviluppo storico, i processi che si sono svolti nella…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 28.9.2021. ‘Docenti precari e studenti scoraggiati: l’apprendimento peggiora dopo le primarie’. Lo dice il report della Fondazione Giovanni Agnelli, curato da Barbara Romano e altri…
di Marco Ricci, il Sussidiario, 27.92021. Dopo l’indignazione che ha accolto i dati Invalsi, i prof sono soli e la politica tace. Ma la situazione dell’italiano pone una questione democratica. Gli…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina