Aggiornato il vademecum del Garante della privacy per la scuola
InfoDocenti.it, 16.8.2023. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 757 del 18 Maggio 2023 con la quale rende noto che il Garante per la Protezione…
InfoDocenti.it, 16.8.2023. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato la nota n. 757 del 18 Maggio 2023 con la quale rende noto che il Garante per la Protezione…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.5.2023. Sporge denuncia, ma è accusata di molestie verbali e sospesa. Diventano sempre più complicate e complesse le storie di certi insegnanti. Come…
di Niccolò Magnani, il Sussidiario, 20.3.2023. L’iniziativa di Cento per punire i bulli: “multe fino a 300 euro ai genitori”. Il sindaco Accorsi: “sanzione può essere tramutata in progetto educativo…
di Antonia De Vita, Francesco Vittori e Giuseppe Burgio, La ricerca, 7.2.2023. Tra disagio post-lockdown e la necessità di adottare posture epistemologiche di genere, i primi risultati di una ricerca…
di Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola, 6.2.2023. Bambini senza regole, tra i 6 e i 9 anni i tre quarti hanno già lo smartphone: spesso senza controllo dei genitori….
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 19.1.2023. I recenti episodi di violenza, diretta o mascherata, con pallini sparati ad una docente, o una pistola giocattolo nel vicentino portata a…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 24.12.2022. Scuola. Progressivamente è stata emarginata. Sui massmedia si parla di questioni secondarie. I veri problemi rimangono all’angolo Scuola, il processo di normalizzazione Scuola. La…
di Lorenzo Drigo, il Sussidiario, 13.12.2022. Bullismo: in Toscana uno studente su tre tra i 12 e i 19 anni dichiara di esserne stato vittima almeno una volta, mentre il 20%…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 13.12.2022. Referenti invisibili, trasparenti…. Talk-show, convegni li ignorano. Eppure essi esistono da cinque anni ( 18 giugno 2017). Sono l’interfaccia tra il problema e l’istituzione….
dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.10.2022. Scuola e famiglia. Aumentano gli attriti. Il caso di uno smartphone non consegnato. Le reazioni della famiglia e della scuola. L’insegnante è un pubblico…
di Flavia Zarba, Huffington Post, 18.10.2022. Il preside del liceo scientifico Majorana di Latina vieta l’uso degli smartphone in classe per “recuperare l’aspetto della socializzazione e il rispetto dell’altro” e scatta…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 21.12.2021. In manovra anche il riordino della disciplina dei tirocini, risorse in più per le paritarie e per il supporto psicologico. Novità anche per…
di di Montesquieu, InfoDocenti.it, 20.6.2021. Possiamo partire da Cobra Kai, la serie sequel di Karate Kid sugli adolescenti e le loro difficili scelte di vita fra aggredire e difendersi: ebbene, una ragazza…
Intervista di Valentina Vecellio, la Repubblica, 28.3.2021. Vedi l’intervista: “Assumere Vespa al ministero è stato un segnale devastante per la scuola, ora sono più serena”. Intervistata da Radio Capital, Lucia Azzolina…
Orizzonte Scuola, 12.11.2020. Il Ministero dell’Istruzione ha lanciato, lo scorso anno, in occasione del lockdown, l’apprendimento a distanza per affrontare le condizioni pandemica, improvvise e con effetti pericolosissimi per la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina