Abberrante
Gilda degli insegnanti di Venezia, 6.3.2022. “La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la guerra, in tutte le sue forme. Cancellando il diritto di…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 6.3.2022. “La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la guerra, in tutte le sue forme. Cancellando il diritto di…
di Donata Scannavini, Superando del 14/02/2022. Com’è noto, il 5 febbraio scorso è caduta una ricorrenza molto significativa per il mondo della disabilità e non solo: sono passati infatti trent’anni dall’approvazione…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.11.2021. Non esistono solo i diritti nel contratto dei docenti, ci sono anche i doveri e poi, a studiare bene la normativa scolastica…
Tuttolavoro 24, 1.11.2021. Sentenza-messaggio ai No pass. Nessuna violazione della privacy né discriminazione verso chi non si vuole vaccinare (considerato che la certificazione verde si ottiene anche via tampone): il…
dalla Gilda degli insegnanti, 30.7.2021. Di Meglio commenta l’incontro tra sindacati e ministero sulla procedura per l’assunzione straordinaria da I fascia GPS e per il conferimento degli incarichi di supplenza…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 22.6.2021. L’ARAN è recentemente intervenuta con un orientamento applicativo riguardante le assemblee sindacali a scuola. In particolare, ha espresso il proprio parere…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 23.4.2021. – Scuola. Orientamenti applicativi dell’ARAN n. 8 del 22.4.2021 – Ai sensi dell’art. 8 del CCNL Scuola del 29 novembre 2007, le assemblee…
di Rino Di Meglio, Professione Docente, anno XXXI, numero 1, gennaio 2021. Nella scuola vigono sempre – e ancora – la libertà di insegnamento, tutelata dall’art. 33 della Costituzione; le…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.11.2020. La nota del Ministero dell’Istruzione. Come avevamo preannunciato, il Ministero ha pubblicato la nota operativa che fa seguito alla sottoscrizione del CCNI…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 22.9.2020. Le prerogative dei DS e quelle delle RSU. Il Decalogo della legalità uguale. Il piano annuale delle attività. La scuola ai tempi del…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 17.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Le regole generali sono queste, Covid o non…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 18.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rsu: a cosa servono e perché sono…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 15.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Bisogna sempre tenere prova dell’insegnamento svolto Registri:…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 25.8.2020. Con l’avvicinarsi dell’appuntamento elettorale del 20 e del 21 settembre che oltre a prevedere un referendum che coinvolge tutta Italia, vedrà coinvolte nella tornata elettorale molte regioni…
dalla Gilda degli insegnanti, 11.82020. Dissenso della Gilda per la procedura introdotta, che finisce per comprimere diritti e aspettative di migliaia di aspiranti docenti. Il Ministero dell´Istruzione in questi giorni…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina