Sostegno: ok dal Consiglio dei Ministri
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 21.5.2019 – In arrivo le modifiche al decreto inclusione scolastica – Al Consiglio di Ministri del 20 maggio via libera alla revisione del decreto…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 21.5.2019 – In arrivo le modifiche al decreto inclusione scolastica – Al Consiglio di Ministri del 20 maggio via libera alla revisione del decreto…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 10.5.2019 – Un lettore, insegnante di sostegno, ci ha raccontato la sua vicenda: il dirigente scolastico della scuola in cui è in servizio,…
Professionisti Scuola Network, 23.4.2019 – Cos’è, chi lo redige e quando. Modello proposto dal Miur. Con questo approfondimento di PSN chiariamo gli scopi e i punti essenziali che deve contenere…
Orizzonte Scuola, 17.4.2019 – Nel corso dell’evacuazione di un edificio scolastico ci si trova di fronte a molte problematiche che rendono l’esodo complicato e non privo di pericoli, soprattutto per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.4.2019 – Meno ore di quelle decise dalla Asl e docenti non specializzati. Meno ore di sostegno rispetto a quelle chieste dalla Asl e…
di Andrea Alberto Moramarco, Il Sole 24 Ore, 12.4.2019 – Il diritto all’istruzione dei minori disabili è un diritto fondamentale e la sua fruibilità deve essere effettiva. Pertanto, l’erogazione dei servizi destinati…
di Bernardo Diaz, PensioniOggi, 7.4.2019 – I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo l’intervento censore della Corte Costituzionale. Il diritto al congedo straordinario spetta anche al figlio che al momento della…
Tina Naccarato, Disabili.com, 14.3.2019 – Pubblicata l’ordinanza sugli esami conclusivi del II ciclo di istruzione: date, modalità ed indicazioni operative, anche per alunni con BES. – Sul sito del MIUR…
di Gianluca Rapisarda, Superando, 11.3.2019 – Una recente Sentenza prodotta dal TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) della Sicilia ha evidenziato una volta ancora che il deprecabile fenomeno delle cosiddette “classi pollaio”, ove…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 9.3.2019 – Classi pollaio, interessante sentenza del T.A.R. della Sicilia. E’ sostanzialmente un rimprovero alla Dirigente scolastica. Non è un caso isolato. Esiste una semplice…
di Gianluca Rapisarda, Superando, 8.3.2019 «Esattamente vent’anni fa – scrive Gianluca Rapisarda – veniva prodotto il Decreto contenente il Regolamento che fissava l’autonomia didattica e organizzativa delle scuole, stabilendo una flessibilità…
di Gianluca Rapisarda, Orizzonte Scuola, 8.3.2019 – Le profonde innovazioni di sistema che hanno investito la scuola italiana a partire dagli anni 90 dello scorso secolo si sono sviluppate attorno ad…
di Salvatore Nocera, Superando, 1.3.2019 – «Sino a quando rimane in vigore l’attuale normativa, siete tenuti a rispettarla ed eseguirla, pena il rischio di inottemperanza ai vostri doveri d’ufficio»: così Salvatore…
di Gianluca Rapisarda, Orizzonte Scuola, 1.3.2019 – Intervenendo nell’acceso dibattito seguito al recente provvedimento del Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) della Sicilia che ha accolto l’appello con cui la famiglia di…
di Emanuela Micucci e Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi, 26.2.2019 – Il Miur autorizza 14 mila specializzazioni, sono 50 mila le cattedre coperte da prof generici. Un paradosso. Un docente su tre è…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina