Arriva anche per il 2020 il bonus cultura per i 18enni
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 23.10.2019 – Con uno stanziamento in manovra di 160 milioni, si è deciso di rinnovare anche per il 2020 il bonus cultura per i…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 23.10.2019 – Con uno stanziamento in manovra di 160 milioni, si è deciso di rinnovare anche per il 2020 il bonus cultura per i…
Francesco Provinciali, TGCOM, 7.10.2019 – Tra i sostenitori della “non violenza” fisica ci sono 51 Paesi già da tempo contrari a qualsiasi forma di punizioni corporali considerate inutili o dannose….
di Mattia Feltri , La Stampa 1.10.2019 – L’idea di far votare i sedicenni – rilanciata ieri da Enrico Letta dopo che venerdì l’aveva avanzata Matteo Salvini davanti alla piazza ecologista,…
inviata da Lucio Garofalo, 29.9.2019 – Alcuni genitori (che si ritengono “utenti” della “scuola-azienda”) forse scambiano noi docenti per baby-sitter assunti al loro servizio ed alle loro dipendenze, ma non…
di Gianni Zen, La Tecnica della scuola, 28.9.2019 – La manifestazione di ieri, con un grido di allarme fatto esplodere dai nostri ragazzi, ci ha detto tante cose. Se uno le…
di Fabrizio Reberschegg, Associazione Docenti Articolo 33, 24.9.2019 – La circolare del Ministro Fioramonti ha suscitato elogi e perplessità nei docenti e nella pubblica opinione. E’ la prima volta che…
di Massimo Gramellini, Il Corriere della sera, 24.9.2019 – Come non essere d’accordo con la circolare in cui lo Stato, nella persona del ministro dell’Istruzione dal cognome ecologico, Fioramonti, esorta…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 21.9.2019 – Il Ministero dell’istruzione vuole dimostrare di essere a fianco degli studenti che in questi giorni stanno partecipando alle iniziative a difesa…
di Gian Antonio Stella, Il Corriere della sera, 31.8.2019 – Possono bastare, in un contesto così preoccupante per il nostro sistema educativo, gli impegni generici di questi giorni? Lo scetticismo è…
di Giovanni Lo Storto, Il Corriere della sera, 9.8.2019 – Una formazione tradizionale inibisce la creatività. Bisogna uscire dagli schemi e tornare a chiedersi il «perché» delle cose, come fanno…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 3.8.2019 – Sindrome Hikikomori, abbiamo un dato autorevole: 120mila adolescenti ne sono coinvolti. Gravi le conseguenze. Sorge la solita domanda: e i genitori? Sindrome Hikikomori,…
di Vincenzo Andraous, Educazione & Scuola, 27.7.2019 – Due bambini fracassati, due creature fatte a pezzi, due innocenti estinti per inadeguatezza umana, per imbecillità dis-umana, per immaturità genitoriale profondamente colpevole. Alla…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.7.2019 – La responsabilità genitoriale cambia le regole del gioco educativo. Il minore è persona sempre! Quindi non più un oggetto o proprietà della famiglia,…
di Aberto Mazzocchi, Il Fatto Quotidiano, 20.6.2019 – Ma così ci costringete a emigrare – Quando ho letto i risultati delle prove Invalsi, mi sono venute in mente queste parole: “Gli…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 6.7.2019 – “Trascorriamo la nostra vita dedicando più tempo a preparare che a fare”: in questo aforisma de “Il riformatore del mondo” di Thomas Bernhard…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina