I figli totem intoccabili per molti genitori
dal blog di Gianfranco Scialpi, 12.12.2018 – I figli rappresentano per molti genitori i nuovi totem. Intoccabili e idealizzati. Su di essi si esercita il “sovranismo psichico” (Censis 2018) Essi…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 12.12.2018 – I figli rappresentano per molti genitori i nuovi totem. Intoccabili e idealizzati. Su di essi si esercita il “sovranismo psichico” (Censis 2018) Essi…
di Flavia Piccinni, Huffington Post, 8.12.2018 – Intervista allo psicanalista che nel suo ultimo libro “Adolescenti senza tempo” spiega come un periodo della vita si è trasformato in condizione permanente. Dentro…
di Vanessa Righetti, Huffington Post, 6.12.2018 – “Dava per scontato che andare in autobus a scuola fosse un diritto, e non un privilegio”, ha scritto l’uomo condividendo in rete il video….
La Stampa 6.12.2018 – Sono una ragazza che ha appena terminato la scuola e vorrei riflettere sulla perdizione di cui i giovani come me oggi sono vittime, una perdizione di fronte…
Ansa, 16.11.2018 – Brigitte Macron, ‘Nessun tipo di violenza serve ad educare figli. PARIGI. Anche la Première Dame di Francia, Brigitte Macron, si schiera in difesa dell’adozione di una legge…
Il Sole 24 Ore, 13.11.2018 – In Italia circa la metà dei giovani non legge e il 10% delle famiglie non ha libri in casa. Lo sottolinea la Fondazione OpenPolis…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 6.11.2018 – L’analfabetismo digitale dei nostri ragazzi non è una novità. L’esperienza diretta conferma il contenuto dell’articolo. Interessante! A mio parere, tutto ruota su un…
Linkiesta, 3.11.2018 – Morto sul lavoro, per un banale incidente, il diciottenne Andrea Masi. È il simbolo di una generazione villipesa, che invece esce di casa e si dà da…
di Bruno Simili, il Mulino, 29.10.2018 – La morte violenta di una ragazza in un cantiere abbandonato nel cuore di Roma occupa le prime pagine dei giornali da giovedì scorso….
di Emanuela, Critica scientifica, 29.8.2017 – Quest’articolo è la traduzione di un post di Victoria Prooday, una psicoterapeuta canadese (di origini ucraine) specializzata in ergoterapia e che lavora con bambini,…
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 20.9.2018 – Vicini alla Guyana francese e distanti dall’Olanda. La Sicilia si è conferma, anche nel 2017, maglia nera in Europa…
di Gianna Fregonara e Orsola Riva, Il Corriere della sera, 11.9.2018 – Il rapporto Ocse disegna un Paese dove i giovani laureati sono svantaggiati, le donne fanno meno carriera degli…
di Massimo Recalcati, la Repubblica, 10.9.2018 – Andare a scuola significa incontrare l’universo dei libri. L’inizio di ogni anno scolastico è segnato, non a caso, dal loro acquisto. Ancora oggi, come…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.8.2018 – Sotto accusa le scuole – – La mania dello Smartphone, per navigare su internet o consultare Facebook, colpisce non solo gli alunni. Anche…
Next, 30.7.2018 – In Italia sono oltre 100 mila i ragazzi dai 14 ai 25 anni che non studiano, non lavorano, rifiutano ogni tipo di contatto con famiglia e amici, che…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina