di Rossella Latempa, Roars, 26.10.2018 – Una profilazione psicologica di massa degli alunni, a partire dalle scuole elementari, gestita in modo del tutto opaco da INVALSI. Raccogliere dichiarazioni sull’autostima, la fiducia,…
di Rossella Latempa, Roars, 22.10.2018 – Se siete insegnanti o i genitori di bambini di 10 anni e abitate nei dintorni di Roma, nella scorsa primavera potreste aver ricevuto una comunicazione:…
di Silvia Ballabio, il Sussidiario, 8.10.2018 – La riforma dell’esame di Stato voluta dal ministro Bussetti apporta un consistente numero di novità, ma tutte dequalificanti o rinunciatarie. A cominciare dall’Invalsi. La…
di Giancarlo Cerini, scuola7, n. 105, 24.9.2018 – A cura di Giancarlo Cerini, coordinatore di Scuola7.it – Gentile Presidente, continua il “tormentone” sull’INVALSI, o meglio, sul “senso” da attribuire alle prove…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.9.2018 – Il “decreto milleproroghe” è legge dello Stato. Il 21 settembre è stata infatti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione: si…
Professionisti Scuola Network, 21.9.2018 – GAE restano chiuse, novità per bonus docente, ASL, INVALSI e vaccini. Passa al Senato in via definitiva il decreto Milleproroghe 2018: è stata approvata al…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 21.9.2018 – Con 151 voti favorevoli e 93 contrari, il Senato ha approvato il decreto legge milleproroghe. Il provvedimento, convertito dal Senato dopo il…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 20.9.2018 – Il Milleproproghe ha spostato di un anno l’obbligatorietà del test Invalsi per l’accesso all’esame di Stato. Una mossa che potrebbe giovare all’Invalsi e nuocere…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 17.8.2018 – Sulla questione delle prove Invalsi e sulle modifiche introdotte in materia interviene in queste ore con un polemico documento l’Associazione Docenti Italiani,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 13.8.2018 – Come abbiamo già più volte scritto il decreto milleproroghe all’esame della Camera proprio in questi giorni prevede novità importanti in materia di…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 12.8.2018 Intervento a La Repubblica per il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti. Tanti gli argomenti trattati nel corso del colloquio con il collega Corrado Zunino….
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.9.2018 – Il ministro Bussetti e il Governo aggiungono un altro successo dopo quelli sulla eliminazione della chiamata diretta e della soluzione del problema…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.9.2018 – Dopo le intenzioni espresse nei giorni passati, su test Invalsi e alternanza scuola-lavoro arriva l’accordo in maggioranza, attraverso la formalizzazione nel decreto “milleproroghe”….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 6.8.2018 – E alle superiori si “sgonfiano” le prove Invalsi. – Come preventivato, salta l’emendamento LeU approvato al Senato il 3 agosto, prima della…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 5.8.2018 – Fonti di Governo, molto autorevoli, rivelano che al Miur si sta lavorando a ritmi forzati per garantire modifiche sostanziali sulla riforma…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.